Un treno francese a 2 piani sfida Italo e Frecciarossa in Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
C’è un treno francese pronto a sfidare Frecciarossa e Italo: si tratta del nuovo treno alta velocità TGV Inoui presentato dalla società ferroviaria transalpina SNCF. Il treno francese alta velocità che sfida Frecciarossa e Italo Il nuovo treno francese, a due piani, è composto da 9 vagoni e può arrivare fino a 740 posti verrà utilizzato presto anche in Italia. A partire dal 2026 SNCF proveranno a far viaggiare dei convogli tra Torino e Napoli, e inseguito tra Torino e Venezia, lanciando di fatto la sfida ai due player dell’Alta Velocità nel nostro Paese, Ferrovie dello Stato e Italo, mentre il nuovo TGV Inoui dovrebbe debuttare nel 2027. (inItalia)
La notizia riportata su altri media
Va detto che oggi SNCF opera già in Italia offrendo la tratta Parigi - Torino - Milano ma al momento non utilizza le linee ad alta velocità. PRESTO IN ITALIA (HDmotori)
Convogli a due piani pensati e realizzati nei siti francesi del gruppo, tra cui gli stabilimenti storici di La Rochelle e Belfort, le cui prime consegne in Francia sono previste nel secondo semestre dell’anno. (Corriere della Sera)
LIONE – SNCF si prepara a entrare nel mercato italiano dell’Alta Velocità con i nuovi TGV-M, che inizieranno a circolare dal 2027. SNCF ha presentato a RFI una richiesta di accordo quadro di 15 anni e ha avviato una campagna di assunzioni per la filiale italiana. (Quotidiano Piemontese)
Si tratta di convogli a due piani ideati e progettati dalle società francese Sncf e Alstom, che dovrebbero essere consegnati nei prossimi mesi in Francia. Scopriamo che sarà e tratte coprirà. (Fanpage.it)
L'innovativo convoglio, parte della gamma AVELIA Horizon di Alstom, non solo aggiorna e migliora la flotta di treni veloci francesi, ma è progettato per entrare in concorrenza diretta con il Frecciarossa 1000 italiano. (SiViaggia)
A Frecciarossa (Trenitalia, gruppo Fs) e Italo (ex Ntv) si affiancheranno i Tgv-M a due piani di Sncf, le ferrovie statali francesi, un peso massimo del trasporto ferroviario europeo. Presto saranno in tre: a farsi concorrenza sugli stessi binari. (Il Sole 24 ORE)