Bando dell’Università di Verona per l’iscrizione ai percorsi abilitanti (PDF)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Scuolainforma INTERNO

Percorsi abilitanti, l’Università di Verona ha pubblicato il bando per l’attivazione dei percorsi abilitanti relativi all’anno accademico 2024/25, per le classi di insegnamento accreditate. L’offerta formativa complessiva è volta a formare un numero di insegnanti abilitati commisurato ai fabbisogni, anche su base territoriale, del Sistema nazionale di istruzione, in relazione alle tipologie delle classi di concorso. (Scuolainforma)

La notizia riportata su altre testate

Per ogni classe di concorso accreditata, saranno attivati i seguenti percorsi abilitanti formativi: Percorso universitario e accademico abilitante per la formazione iniziale, della durata di almeno 60 CFU/CFA, come previsto dall’articolo 2, comma 1, lettera a) del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. (Scuolainforma)

156/2025). Tale decreto era fortemente atteso anche dalla componente dottorale e post dottorato vincitrice del concorso PNRR1 in assenza di abilitazione, che potrà così completare la propria formazione professionale per l'immissione in ruolo a tempo indeterminato. (Dottorato.it)

AA25 LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (FRANCESE) A034 SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE (Obiettivo Scuola)

Roma, 12 marzo – Cresce la preoccupazione tra gli aspiranti insegnanti per l’avvio dei percorsi abilitanti, che si stanno rivelando non solo costosi ma anche potenzialmente inaccessibili per molti. Il problema principale? Una tassa d’iscrizione fino a 150 euro, richiesta dalle università telematiche per accedere ai corsi, senza alcuna garanzia di ammissione e senza possibilità di rimborso. (Informazione Scuola)

Posti autorizzati Con il decreto ministeriale n. 156 del 24/02/2025 il MUR dà avvio dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e di abilitazione dei docenti delle scuole secondarie per l’anno accademico 2024/2025. (Tecnica della Scuola)

L'Università degli Studi di Brescia e l'Università degli Studi di Bergamo aprono le iscrizioni ai percorsi universitari di formazione iniziale e abilitazione per docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado per l'anno accademico 2024-2025. (UNIBS)