notizie dal Mugello » Discarica nel Rovigo. L’ex pretore: “Si indaghi per disastro colposo”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
PALAZZUOLO SUL SENIO – Ezio Roi, ex pretore di Imola e oggi Consigliere comunale nella stessa città, in quota Cinque Stelle, chiede che si indaghi per l’ipotesi di reato di disastro colposo in merito alla discarica finita nel torrente Rovigo. Roi contesta infatti che, sulle condotte di allora, sia intervenuta la prescrizione, affermando che il reato è stato scoperto solo adesso, così come adesso si sono verificate le sue consegenze disastrose. (Il Filo del Mugello)
Se ne è parlato anche su altri giornali
“Questo atto deplorevole è un chiaro esempio di scelleratezza e inciviltà, che mette in pericolo il nostro prezioso territorio naturale. – Commentano – Tra i rifiuti abbandonati si trovano materiali di vario genere che deturpano il paesaggio e danneggiano la vegetazione locale. (Frosinone News)
Una frana causata dal maltempo nell'Appennino tosco-romagnolo ha svelato a Palazzuolo sul Senio una discarica di rifiuti risalente a circa 50 anni fa (LA NAZIONE)
Sulla discarica fantasma di Palazzuolo sul Senio interviene anche l’Emilia-Romagna. (il Resto del Carlino)
Non si tratta di episodi isolati bensì di un atteggiamento scorretto da parte degli utenti indisciplinati che continuano a scaricare immondizia di ogni genere nei pressi dell’isola ecologica. (Frosinone News)
– “Non avevo mai visto niente di simile, è uno scenario folle che buca lo stomaco per l’impressione che fa e per i possibili risvolti ambientali”. È trascorsa una settimana da quando Riccardo Martelli, presidente dell’ordine dei geologi toscani, ha svolto un sopralluogo a Palazzuolo sul Senio dove una frana ha scoperchiato una discarica fantasma, dimenticata da oltre mezzo secolo. (LA NAZIONE)
– La discarica fantasma di Palazzuolo sul Senio fa paura. Nessuno sa bene quanti rifiuti contenga, né quale sia il grado di contaminazione dei terreni e delle acque di torrenti e fiumi. (il Resto del Carlino)