Myanmar allo stremo, senza cibo e soccorsi: oltre duemila i morti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica ESTERI

Bangkok – Ormai siamo abbandonati a noi stessi». A Mandalay, una delle città più colpite dal terremoto in Myanmar, molti, come James P. si sentono già dimenticati. «Ogni giorno compro beni di prima necessità grazie alle donazioni che ricevo da amici e conoscenti all’estero e li distribuisco a chi più ne ha bisogno», racconta a Repubblica. Ma cinque giorni fa, nei pensieri del 25enne c’era ben al… (la Repubblica)

La notizia riportata su altri giornali

Le analisi più aggiornate condotte dal servizio geologico degli Stati Uniti, l’Usgs, indicano che il sisma è stato generato dalla rottura di una faglia, avvenuta lungo una porzione di almeno 450 chilometri, più che doppia rispetto a quella stimata inizialmente. (Il Fatto Quotidiano)

I soccorritori hanno estratto una salma dalle macerie di un monastero a Mandalay, mentre il bilancio delle vittime del terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Myanmar continua a salire. I soccorritori del monastero di U Hla Thein hanno riferito che 270 monaci stavano sostenendo un esame religioso quando è avvenuta la scossa, che ha distrutto l'edificio. (Il Sole 24 ORE)

I ribelli del Myanmar hanno dichiarato un cessate il fuoco unilaterale nelle zone colpite dal terremoto per consentire l'arrivo degli aiuti alle vittime del disastro. Ma la giunta militare continua a bombardarli. (L'HuffPost)

Una donna è stata estratta ancora in vita dalle macerie del Great Wall Hotel crollato a Mandalay, in Myanmar, 60 ore dopo il sisma di venerdì. Lo ha riferito l'ambasciata cinese con un post su Facebook spiegando che all'operazione di salvataggio, durata cinque ore, hanno preso parte i soccorritori cinesi, russi e locali. (Corriere TV)

Almeno 18 persone sono morte nella capitale della Thailandia, hanno detto le autorità cittadine domenica, con 33 feriti e 78 ancora dispersi. (Tiscali Notizie)

Peggiora il bilancio delle vittime del sisma di magnitudo 7.7 che venerdì 28 marzo ha colpito il Myanmar . (Sky Tg24 )