Autonomia, la lettera che inchioda De Luca: era d'accordo. Come Bonaccini e la sua vice Schlein

Autonomia, la lettera che inchioda De Luca: era d'accordo. Come Bonaccini e la sua vice Schlein
Approfondimenti:
Secolo d'Italia INTERNO

Il 29 aprile del 2022, Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia, che aveva al suo fianco, come vice, l'attuale leader del Pd Elly Schlein, firmava una nota che più chiara di così non poteva essere: in sintesi, il titolo era: evviva l'autonomia differenziata. Le prove sono nei giornali dell'epoca, (Secolo d'Italia)

Su altri giornali

LEGGI – Autonomia, fronte del No: De Luca guida le Regioni per il ricorso alla Consulta L’autonomia differenziata è legge, e la prima presidente di Regione dei Cinque Stelle, la sarda Alessandra Todde, risponde così: “Siamo pronti a impugnarla presso la Corte costituzionale e useremo tutti i mezzi e strumenti possibili come Regione a Statuto … (Il Fatto Quotidiano)

E’ stata la stessa governatrice Alessandra Todde ad annunciarlo. L’altro è il referendum abrogativo, che può essere chiesto da cinque regioni. (La Nuova Sardegna)

"L'autonomia rappresenta la vera soluzione alle diseguaglianze, alle due velocità e alle sperequazioni figlie del centralismo di cui è vittima il Paese". Lo dice all'ANSA il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il giorno dopo l'approvazione del ddl sull'autonomia differenziata. (Tiscali Notizie)

Un’autonomia allargata che è fin troppo precipitosa

Roberto Calderoli (Italia Oggi)

«Parrebbe di sì. Il Ddl Calderoli si applicherà anche alla Sardegna? (La Nuova Sardegna)

(Adnkronos) – Regione Veneto e Infrastrutture Venete hanno inaugurato la nuova Conca di Intestadura, opera di primario valore storico, idraulico e ingegneristico a livello nazionale risalente al 1873 collocata tra il Piave e la Piave Vecchia e del Pontile di Caposile con la sua nuova rampa di varo e alaggio per le unità nautiche, attraverso un tour guidato lungo la Piave Vecchia. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)