Autonomia, Salvini: 'Nessuno ci perde un euro, chi non se la sente rimanga com'è'

Autonomia, Salvini: 'Nessuno ci perde un euro, chi non se la sente rimanga com'è'
Approfondimenti:
Tiscali Notizie SALUTE

"Il bello dell'autonomia è che c'è nessuno che ci perde un euro, se qualcuno non se la sente rimane nell'assetto di oggi. Fa strano che la sinistra su questo abbia cambiato idea. La Lega non ha mia cambiato idea, sarà una grande opportunità per le regioni che l'hanno chiesta con Referendum, Lombardia e Veneto, ma soprattutto per le regioni che oggi dopo anni di centralismo sono arretrate": lo ha ribadito il leader della Lega e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini a margine della presentazione della Security Academy di FS in stazione Centrale tornando sulle critiche alla all'autonomia differenziata. (Tiscali Notizie)

Su altre fonti

Travaglio dice che Forza Italia e Fratelli d’Italia, avendo nel simbolo il tricolore, vogliono polverizzare l’Italia in 21 staterelli. Solito esagerato! Passa la riforma sull’Autonomia differenziata, festeggia la Lega. (Nicola Porro)

Roberto Calderoli (Italia Oggi)

LEGGI – Autonomia, fronte del No: De Luca guida le Regioni per il ricorso alla Consulta L’autonomia differenziata è legge, e la prima presidente di Regione dei Cinque Stelle, la sarda Alessandra Todde, risponde così: “Siamo pronti a impugnarla presso la Corte costituzionale e useremo tutti i mezzi e strumenti possibili come Regione a Statuto … (Il Fatto Quotidiano)

L'Autonomia differenziata ora è legge. Il sì tra bandiere e proteste all'alba dopo la seduta fiume

Per Zaia ci sarà inoltre modo "di garantire un maggior controllo dell'efficienza delle macchine amministrative". "Di certo - aggjunge il governatore della Lega - la difesa dello status quo non è una soluzione. (Tiscali Notizie)

Il racconto della giornata di giovedì 20 giugno 2024 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Le reazioni della politica il giorno dopo il via libera all’Autonomia differenziata, con Zaia sceso a Roma per celebrare la vittoria. (Radio Popolare)

Con 172 voti favorevoli, 99 contrari e un astenuto, il provvedimento voluto dalla Lega, firmato dal ministro Roberto Calderoli, passa poco dopo le 7 di mattina, al termine della seduta fiume decisa dalla maggioranza nella notte tra martedì e mercoledì, tra le proteste delle opposizioni che sventolano la Costituzione e il tricolore. (Corriere della Sera)