Lo scenario politico - L’autonomia differenziata ridisegna in Calabria un centrodestra diviso tra estasi leghista e meridionalismo last minute

Lo scenario politico - L’autonomia differenziata ridisegna in Calabria un centrodestra diviso tra estasi leghista e meridionalismo last minute
Per saperne di più:
LaC news24 INTERNO

Lo scenario politico Per battere e fregare due fratelli ci vuole tanta roba. Irriducibilmente convinti di questo Roberto e Mario, Mario e Roberto e non sempre Roberto & Mario, hanno azzardato l'affronto furbo nei confronti dell'autonomia differenziata. L'aggiramento, l'imbonimento, persino l'uso pre e post-elettorale. Roberto Occhiuto, il presidente di Regione, vota sì al decreto Calderoli in Conferenza delle Regioni e in tempi non sospetti. (LaC news24)

Ne parlano anche altre fonti

Passa la riforma sull’Autonomia differenziata, festeggia la Lega. Il Domani ovviamente: “Regioni più povere”. È una panzana e lo spiega bene il giurista Giovanni Guzzetta. Travaglio dice che Forza Italia e Fratelli d’Italia, avendo nel simbolo il tricolore, vogliono polverizzare l’Italia in 21 staterelli. (Nicola Porro)

La Calabria si risveglia in un Sud ancora più triste e desolato, sempre più in fondo alla penisola italica che tutti i report allontanano dal resto dell’Europa. Ma lo Stato arretra in tutto nel Sud, un pezzo alla volta si ritira, abbandona le periferie più remote dove non resta ormai più niente da difendere se non la dignità. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)

La mancata messa a gara delle concessioni ba… I condoni e il limite dei cinque anni per la riscossione delle cartelle esattoriali «rischiano di produrre effetti negativi sulla conformità fiscale». (La Stampa)

Autonomia, Tosi e quei no del Sud: «La riforma va capita sarà un'opportunità»

Autonomia differenziata, in aula tutte le bandiere regionali: dal Veneto alla Romagna, i significati Dall'inizio del suo mandato nel 2022, la premier Giorgia Meloni ha messo sul tavolo tre diversi provvedimenti, in sincrono: la riforma della giustizia, l'autonomia differenziata e il premierato. (ilmessaggero.it)

Per Zaia ci sarà inoltre modo "di garantire un maggior controllo dell'efficienza delle macchine amministrative". "Di certo - aggjunge il governatore della Lega - la difesa dello status quo non è una soluzione. (Tiscali Notizie)

Invece, tre deputati azzurri se ne sono andati al momento del voto sugli emendamenti e quello finale sulla legge. «Sono mancati tre voti, siamo in 45 provenienti da tutte le Regioni, non mi sembra una spaccatura del partito», riflette Flavio Tosi, coordinatore veneto. (Corriere della Sera)