FOTO/ Salerno, Eboli e Vallo della Lucania: festa interprovinciale della Polizia Penitenziaria
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un compleanno speciale per un corpo che vive sempre sul filo del rasoio, chiuso in palazzoni e col fiato sul collo di un rischio che è sempre dietro l’angolo. Rappresentare l’ordine e tutelare la legge all’interno di un carcere è materia complicata, di storie di aggressioni se ne sentono a iosa, così come di situazioni sempre ai limiti della legalità quando c’è da aprire bene gli occhi per evitare ingressi illegali nelle celle. (anteprima24.it)
Su altre fonti
Una cerimonia solenne che si è aperta con l’inno di Mameli intonato dai bambini dell’Istituto comprensivo Villa San Martino. Tra gli interventi, anche quello di Stefano Cesari, comandante di Reparto della Casa circondariale Pesaro che ha riportato alcuni dati sull’attività nel 2024 nelle strutture di Pesaro e Fossombrone: "Quando si affronta il problema delle carceri si è soliti parlare del sovraffollamento piuttosto che alle carenze di organico – dice – entrambi aspetti che descrivono senza dubbio un momento non semplice. (il Resto del Carlino)
A ospitare la celebrazione il direttore della casa circondariale di Siracusa Giuseppe Russo e il comandane di reparto Elisa Buscemi. (Siracusa News)
"Il corpo di polizia penitenziaria è una componente essenziale del sistema di giustizia e il suo operato quotidiano garantisce il rispetto della legalità e dei diritti delle persone detenute". (IL GIORNO)

Alla Certosa cerimonia per il 208esimo di fondazione della polizia penitenziaria. (Gazzetta di Parma)
Sono solo alcuni dei numeri dell’attività della polizia penitenziaria che ieri nel carcere Nicandro Izzo di Viterbo ha celebrato il 280 esimo anniversario di fondazione. Centodieci informative di reato che includono 28 aggressioni subite dal personale, un tentativo di evasione e la rivolta dei detenuti di una sezione lo scorso 10 luglio. (Civonline)
Dedizione e sacrificio sono due elementi che compongono il Dna degli agenti della Polizia Penitenziaria, che nella cornice della piazza d’armi di Castel Sant’Elmo ieri ha celebrato il 208° anniversario della fondazione del Corpo. (ilmattino.it)