Sbugiardata l’ennesima bufala sull’Autonomia

Sbugiardata l’ennesima bufala sull’Autonomia
Nicola Porro SALUTE

Ma vi ricordate le filippiche, gli attacchi, i tweet dei compagni sull’autonomia differenziata? Non parliamo delle baggianate strumentali, come chi parlava di Italia spaccata in due, di secessione e fesserie simili. Ma delle clamorose bugie create ad arte per confondere l’opinione pubblica, senza mai entrare nel merito di una riforma che parte da lontano e che rappresenta una grande opportunità di crescita e sviluppo per l’Italia intera, da Nord a Sud. (Nicola Porro)

Ne parlano anche altri giornali

Video suggerito Il Presidente della Repubblica ha promulgato ieri ser ala legge sull'autonomia differenziata, cioè la legge recante "disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione", che ha ottenuto il via libera definitivo lo scorso 19 giugno alla Camera, con 172 voti a favore, 99 contrari. (Fanpage.it)

Lo rende noto il presidente ad interim della Regione Liguria Alessandro Piana a seguito della promulgazione della legge sull'Autonomia. (Tiscali Notizie)

Autonomia, Luca Zaia: «La promulgazione del Capo dello Stato è pietra miliare»

Finalmente, le intenzioni sono state svelate: il Servizio Sanitario Nazionale doveva essere smantellato e la pandemia ha rappresentato un’occasione propizia per procedere in tal senso. L’approvazione dell’autonomia differenziata da parte della Camera dei Deputati fa sì che le entrate finanziarie saranno raccolte e utilizzate esclusivamente all’interno della stessa regione, non più distribuite a livello nazionale. (Il Fatto Quotidiano)

Con la firma del Capo dello Stato, che ringrazio per l'attenzione dedicata, è sancita la linearità con il dettato costituzionale della riforma. «Se la data del 19 giugno è entrata nella storia per l'approvazione parlamentare dell'Autonomia, il 26 giugno sarà una data ricordata per essere quella in cui il Presidente Sergio Mattarella ha promulgato la legge. (ilgazzettino.it)