Incidente mortale nel padovano tra un furgone e un tir: due morti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Livesicilia.it INTERNO

Ferite altre due persone Una tragedia si è consumata nella frazione di Boscalto, nel comune di Loreggia, in provincia di Padova, dove un grave incidente stradale ha causato la morte di due persone e il ferimento di altre due. Lo scontro ha coinvolto un furgoncino di una ditta edile di Castello di Godego con a bordo tre muratori e un autoarticolato. L’impatto è avvenuto lungo la strada regionale 308, nota come la nuova strada Del Santo. (Livesicilia.it)

Ne parlano anche altre testate

Scontro frontale tra due veicoli: due vittime e due feriti, uno in modo molto grave. Ancora un tragico bilancio sulla nuova Strada del Santo, la Sr 308, importante via di collegamento tra il territorio padovano e la Marca. (Il Mattino di Padova)

La storia Bajram, che viveva in via Vivaldi, fa parte di una famiglia che ormai da dieci anni vive a San Zenone, mentre Fuat aveva da qualche anno preso casa a Crespano, nei dintorni di via dell'Artigianato. (ilgazzettino.it)

I vigili del fuoco giunti da Castelfranco Veneto e Padova con l’autogrù hanno messo in sicurezza i mezzi e il teatro incidentale ed estratto dal furgone il ferito, che è stato stabilizzato e trasferito in eliambulanza in codice rosso in ospedale. (Oggi Treviso)

Ha iniziato il suo percorso nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco il 20 agosto 1992, entrando in servizio presso il Comando di Varese. Dopo un breve periodo, il 5 luglio 1993 è stato trasferito al Comando di Firenze e, successivamente, il 28 aprile 1994, è approdato al Comando dei Vigili del Fuoco di Frosinone, dove ha trascorso gran parte della sua carriera, fino a raggiungere il ruolo di Capo Reparto. (Frosinone News)

Alle ore 19:00, di martedì 25 marzo, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la statale del Santo all’altezza dello svincolo di Resana Loreggia in località Boscalto per un incidente tra un furgone e un camion. (Oggi Treviso)

Negli ultimi mesi, il dibattito attorno al Bus Rapid Transit (BRT) di Frosinone ha preso sempre più piede. Il concetto è senza dubbio innovativo e merita attenzione ma, come ogni grande trasformazione, porta con sé anche delle sfide da affrontare con realismo. (Frosinone News)