Chi è Kirsty Coventry, la prima donna presidente del Comitato Olimpico Internazionale
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Fonte: ANSA Kirsty Coventry Kirsty Coventry era già una donna dei record, ma stavolta ne ha superato uno quasi impensabile. Il 20 marzo 2025 è stata eletta presidente del Comitato Olimpico Internazionale, diventando così la prima donna e la prima persona di origine africana a ricoprire questa prestigiosa carica in ben 131 anni di storia. La Coventry ha un lungo passato che la lega ai Giochi Olimpici e questa elezione è il perfetto coronamento di una carriera ricca di grandi successi. (DiLei)
Se ne è parlato anche su altre testate
Quando Thomas Bach si è avvicinato al leggio, scrive la Sueddeutsche, per annunciare il nuovo presidente del Cio, il Comitato Olimpico Internazionale, ha aperto un foglio di carta e sul viso è comparso un sorriso malizioso. (IlNapolista)
Oltre la gloria olimpica e le sue medaglie da nuotatrice, stavolta ha sorpreso tutti diventando la prima donna presidente dello sport mondiale nonché prima africana. Li ha stracciati tutti. (il Giornale)
Scegliere una donna per comandare lo sport mondiale e farlo per la prima volta dopo 131 anni, da tanto esiste il Comitato olimpico internazionale, e nove presidenti, è un salto nel presente che prima o poi il Cio doveva fare. (La Stampa)

Ed ha fatto la storia: ha eletto una “papessa”, se la febbre woke consentisse la declinazione al femminile, una “papa” sarebbe brutto. Il “conclave” sportivo (è l’approssimazione più realistica) ha fatto presto: fumata bianca alla prima delle possibili sei votazioni. (ilmessaggero.it)
La prima donna alla guida del Cio: Kirsty Coventry, 41 anni, ex nuotatrice e politica dello Zimbabwe - ANSA (Avvenire)
Quella inaugurata lunedì da Thomas Bach, presidente in carica dal 10 settembre 2013 — ma storico membro Cio dal 1981 in quota atleti e, prima ancora, oro olimpico ’76 e mondiale ’77 nel fioretto a squadre —, è la n. (Corriere della Sera)