Dalla rottamazione quinquies allo stralcio delle cartelle: la proposta dell’UPB

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Informazione Fiscale ECONOMIA

Passare dalla rottamazione quinquies allo stralcio delle cartelle, quelle di importo più basso. A proporlo è l’Ufficio Parlamentare di Bilancio, nel corso dell’audizione in Commissione Finanze del Senato del 26 marzo 2025. Ripetere misure di rottamazione delle cartelle può avere un impatto negativo sulla riscossione e sul gettito, per effetto dell’attesa da parte dei contribuenti di misure di condono o sanatoria dei tributi non versati. (Informazione Fiscale)

Su altre fonti

Dato che questa operazione non era consentita la pratica di rottamazione è decaduta e ho ricevuto da Equitalia un avviso relativo al pagamento degli interessi di mora e le sanzioni. Vorrei sapere se con l’apertura della rottamazione quater è possibile sanare questa situazione. (NT+ Fisco)

Come sul taglio delle bollette e sull'aumento degli stipendi, governo e maggioranza andranno avanti compatti», aveva annunciato il Carroccio in una nota. In Italia nell'ultimo decennio si sono succedute diverse rottamazioni delle cartelle esattoriali. (ilmessaggero.it)

Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital anno Sito senza limiti 55,00 € /anno a seguire 79,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 153,00 € /anno a seguire 219,00 €/anno Tutti i contenuti del sito (Italia Oggi)

Rottamazione 4 in chiaro, gli importi e i conti da saldare

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro si è recato in audizione in data 26 marzo 2025 presso la Commissione Finanze e Tesoro del Senato della Repubblica in merito al Disegno di Legge recante disposizioni sulla rateizzazione a lungo termine dei carichi fiscali. (Ipsoa)

L'istanza di riammissione alla rottamazione quater potrà essere presentata in modalità frazionata presentando più domande separate con all'interno di ognuna un serie distinta di carichi/cartelle da far rientrare nella definizione agevolata. (MySolution)

Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Il quotidiano in formato digitale disponibile su sito e app Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito (Italia Oggi)