Condoglianze dal presidente Cirio alla famiglia degli sciatori di Luserna San Giovanni morti in Svezia

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Quotidiano Piemontese INTERNO

LUSERNA SAN GIOVANNI – Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio esprime le condoglianze a nome suo e della Regione alla famiglia di Mattia e Daniele Boer morti sotto una valanga in Svezia. “Ho sentito poco fa il sindaco di Luserna San Giovanni, Duilio Canale, per esprimere a lui e alla comunità di Luserna la vicinanza e l’abbraccio di tutto il Piemonte. L’ho anche pregato di farsi tramite nel portare le mie condoglianze alla famiglia Boer per questo grave lutto” – le parole del governatore. (Quotidiano Piemontese)

Ne parlano anche altre testate

LUSERNA SAN GIOVANNI (TORINO). È stato per … (La Stampa)

È successo ieri nel nord della Svezia al confine con la Norvegia. Le vittime, di 45 e 50 anni, sono rimasti sepolti sotto la neve. Travolta anche la guida alpina che accompagnava il gruppo che però è rimasta in superficie ed è stata soccorsa (Sky Tg24 )

Attualmente ci sono uno o più sospettati e una società designata”. In un comunicato la Procura precisa: “Lo scopo dell’indagine preliminare è quello di accertare quanto accaduto e se una persona e/o una società possa essere ritenuta penalmente responsabile per quanto accaduto. (LAPRESSE)

Mattia e Daniele hanno perso la vita ieri pomeriggio, travolti da una valanga quando erano al loro ultimo giorno di Eliski, nel parco nazionale dei monti Abisko, nella contea di Norrbotten, grande nord della Svezia (L'Eco del Chisone)

Un terzo fratello, Simone, 41 anni, ha assistito alla tragedia, ma è rimasto illeso, così come la moglie di Mattia. Sono morti così, mentre facevano eliski sui Monti Abisko, in Svezia, una delle loro tante passioni sportive, Mattia e Daniele Boër, 45 e 50 anni, due fratelli originari della Val Pellice. (il Giornale)

Lo riferisce una nota della Farnesina. Un incidente di heliskiing si è verificato ieri nell'estremo Nord della Svezia con 3 fratelli italiani di Luserna San Giovanni coinvolti. (La Provincia di Cremona e Crema)