Le stole per i missionari. Consegnate in Vaticano

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA NAZIONE INTERNO

Le stole fabbricate a Prato accompagneranno i missionari nel Giubileo della Speranza. "Questo dono è un tesoro che ci commuove e ci invita a portare la Misericordia nel mondo: così, a nome di Papa Francesco, monsignor Rino Fisichella ha ricevuto dal vescovo Giovanni Nerbini e dalla sindaca Ilaria Bugetti una delle 1500 stole che il distretto industriale di Prato ha donato alla Santa Sede. Come nel 2000, quando il genio pratese realizzò il piviale indossato da Giovanni Paolo II per l’apertura della Porta Santa. (LA NAZIONE)

La notizia riportata su altre testate

È il messaggio che Papa Francesco, ancora in convalescenza a Santa Marta dopo il rientro dal Policlinico Gemelli, ha rivolto ai sacerdoti, circa 500, provenienti da tutto il mondo, che questo fine settimana celebrano il loro Giubileo in Vaticano. (Famiglia Cristiana)

Dal 28 al 30 marzo a Roma tanti gli eventi dedicati ai Missionari il cui ministero particolare è stato istituito dal Santo Padre in occasione dell’Anno Santo straordinario della Misericordia. (ACI Stampa)

Trasmettono questo i volti di alcuni degli oltre cinquecento missionari della misericordia che stamane, accolti dall’arcivescovo Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, si sono ritrovati in una piazza Pia affollatissima di fedeli provenienti da ogni parte del mondo, proprio come loro, per varcare la Porta Santa della basilica Vaticana. (Vatican News - Italiano)

ll dono per il Giubileo. Stole pratesi ai missionari

Il Giubileo dei Missionari della Misericordia rappresenta il sesto grande appuntamento dell’Anno Santo, richiamando sacerdoti da tutto il mondo. Da oggi 28 marzo al 30 marzo si terrà il Giubileo dei Sacerdoti istituiti come “Missionari della Misericordia”, un evento di grande rilevanza nel calendario giubilare. (Funweek)

Oggi il vescovo Giovanni Nerbini e la sindaca Ilaria Bugetti saranno nei Giardini Vaticani per donare simbolicamente uno dei paramenti liturgici nelle mani di monsignor Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione e responsabile organizzativo del Giubileo (inToscana)

Dopo l’originale e artistico piviale indossato da Giovanni Paolo II per l’apertura del Giubileo del 2000, la città e la diocesi di Prato donano una veste liturgica anche per il Giubileo della speranza. (LA NAZIONE)