Ucraina, Tajani: "Russia deve decidere e dimostrare se vuole pace"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

''Una pace che deve essere giusta e duratura, basata sui principi chiave che abbiamo ribadito, da ultimo, alla riunione dei Ministri degli Esteri del G7 in Canada delle scorse settimane'', ha aggiunto Tajani. E l'Italia è ''in prima linea per la ricostruzione dell'Ucraina, che è un prerequisito per una pace solida e duratura. Questo sarà l'obiettivo della Conferenza sulla ricostruzione che ospiteremo a Roma a luglio. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri giornali

In una nota ufficiale diffusa dalla Presidenza del Consiglio si legge che l’incontro ha permesso di "ribadire che non è prevista alcuna partecipazione nazionale a una eventuale forza militare sul terreno". (Tiscali Notizie)

È quanto emerge dal vertice di governo a Palazzo Chigi, a cui hanno preso parte Giorgia Meloni, i due vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini e il ministro della Difesa, Guido Crosetto, per riallinearsi come governo sul dossier, dopo le polemiche dei giorni scorsi, con la Lega all’attacco del ministro degli Esteri e la dura replica del fondatore di Forza Italia (Il Fatto Quotidiano)

Servizio di Augusto Cantelmi Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

Dossier Ucraina sul tavolo del vertice a Palazzo Chigi presieduto dalla premier Giorgia Meloni con i ministri Antonio Tajani (in video-collegamento), Matteo Salvini e Guido Crosetto alla vigilia del summit dei volenterosi a Parigi, dove è attesa la presidente del Consiglio. (Secolo d'Italia)

“Mentre non ho condiviso quasi nulla di quello che ha fatto sul piano interno, in politica estera il governo Meloni si era mosso bene, perché sull’Ucraina aveva tenuto una posizione seria. Così l’europarlamentare e presidente del Pd, Stefano Bonaccini, commenta a Metropolis il vertice di oggi a Palazzo Chigi che ha escluso la partecipazione dell’Italia ad una eventuale forza militare sul terreno in Ucraina. (la Repubblica)

No all'invio di truppe italiane al fronte in Ucraina al di fuori di una missione Onu; Ue e Stati Uniti lavorino insieme per costruire garanzie solide e durature per Kiev, all'interno di una 'cornice'.. (Virgilio)