Toyota C-HR+: ora anche elettrica con 600 km di autonomia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La nuova Toyota C-HR+ appena svelata sarà, secondo la casa giapponese, un elemento chiave della strategia elettrica del marchio in Europa, combinando un design accattivante con prestazioni elevate. Misura 4.520 mm in lunghezza con un passo di 2.750 mm . Toyota prevede di lanciare la C-HR+ in alcuni mercati europei entro la fine del 2025 , con un’espansione più ampia in Europa, inclusa l’Italia, prevista per il 2026. (Quotidiano Motori)
Ne parlano anche altri giornali
Durante il Kenshiki Forum di Bruxelles, Toyota non solo ha svelato la nuova C-HR+ e il concept FT-Me, ma ha mostrato anche su cosa sta lavorando per quanto riguarda il futuro elettrico del marchio in Europa (ClubAlfa.it)
Al Kenshiki Forum 2025, Toyota ha mostrato un anticipo del suo futuro. (ilmessaggero.it)
Nome e stile portano in questa direzione, ma in realtà la Toyota C-HR+ è modello completamente nuovo, un SUV totalmente elettrico appartenete al segmento C destinato ad affiancarsi alla bZ4X e alla Urban Crusier ampliando la gamma per il Vecchio Continente. (Red-Live)
Toyota ha presentato un aggiornamento per il suo SUV elettrico bZ4X, una versione che offre migliori prestazioni, ricarica più veloce e maggiore autonomia. (DMove.it)
Dal debutto della sua prima generazione nel 2016 ha venduto in Europa oltre 1 milione di esemplari in Europa. È un progetto che ha cambiato radicalmente ogni associazione mentale sulle auto ibride. (La Gazzetta dello Sport)
Toyota non è convinta che una city car elettrica costruita in Europa e dal prezzo pari o inferiore ai 20.000 euro possa essere redditizia. Lo stiamo vedendo negli ultimi tempi, diverse case automobilistiche sono tornate a valutare con interesse il segmento A, annunciando i piani per introdurre nei prossimi anni nuovi modelli elettrici. (HDmotori)