Il 21 aprile arriva la tempesta solare di Pasquetta: quali rischi in Toscana?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Brutte notizie per il giorno di Pasquetta in Toscana. Una tempesta magnetica sta per investire la Terra con tutta la sua potenza proprio oggi. Per capirne l'origine bisogna guardare a cosa sta avvenendo al Sole: nelle regioni solari meridionali e centrali si è posizionato un buco coronale enorme, dal diametro addirittura di centinaia di migliaia di chilometri, e la cosa preoccupante è che è rivolto proprio verso il nostro pianeta. (La Nazione)
Su altri giornali
Nell’atmosfera più esterna del Sole, detta corona, si è formato un buco coronale enorme, tra i più grandi degli ultimi anni. Previste tempeste geomagnetiche e aurore boreali. (Virgilio)
La tempesta geomagnetica prevista è un evento di intensità moderata (livello G2 nella scala NOAA da G1 a G5). Verranno discusse le possibili implicazioni operative per le emittenti radio – ad esempio problemi di sincronizzazione, fading, interferenze, degradazione del segnale o blackout temporanei – insieme alle migliori contromisure da adottare per mitigare i rischi, il tutto con un tono realistico e professionale utile a ingegneri e tecnici del broadcast. (FM-world.it)
Secondo lo Space Weather Prediction Center della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), questo fenomeno provocherà una tempesta geomagnetica di grado G2, classificata come moderata su una scala che va da G1 (minore) a G5 (estrema). (Il Messaggero)
Nelle giornate di oggi e domani, 22 e 23 aprile 2025, la Terra potrebbe essere investita da una tempesta geomagnetica classe G2. L’allerta è stata emessa a seguito dell’avvistamento di una regione di interazione co-rotante (CIR) diretta verso il nostro pianeta. (MeteoWeb)
Questo impressionante fenomeno solare è attualmente rivolto direttamente verso la Terra e, secondo quanto riportato dallo Space Weather Prediction Center della NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration), causerà una tempesta geomagnetica di classe G2 nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta. (Leggo.it)
Tra il 21 aprile 2025, giorno di Pasquetta, e il 22 aprile, la Terra potrebbe essere colpita da una tempesta geomagnetica di intensità moderata, causata da un vasto buco coronale sul Sole direzionato proprio verso il nostro pianeta Questo fenomeno potrebbe portare a spettacolari aurore boreali visibili anche a latitudini più basse del solito (3BMeteo)