A un passo da Deimos. La sonda HERA scatta foto ravvicinate alla luna di Marte

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La sonda HERA dell'Agenzia Spaziale Europea, in viaggio verso gli asteroidi Didymos e Dimorphos, è passata nelle vicinanze di Marte e ci ha inviato alcune immagini senza precedenti della sua piccola luna Deimos. 12,4 chilometri, Deimos è un oggetto relativamente poco studiato. HERA è transitata a circa 1000 km dalla sua superficie, che appare ricoperta di polvere. Il passaggio è stato utile anche per testare alcuni strumenti di bordo della sonda (RaiNews)

Ne parlano anche altre testate

La sonda spaziale Hera ha superato Marte mentre si dirigeva verso il sistema di asteroidi Didymos nell'ambito della missione di difesa planetaria. Durante il sorvolo ha catturato immagini di Deimos PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)

È successo durante un viaggio verso due asteroidi situati a oltre 177 milioni di chilometri di distanza. La missione Hera ha impiegato una serie di strumenti avanzati per catturare fotografie di Marte e della sua 'luna' Deimos, che ha un diametro di poco più di 13 chilometri. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Si è conclusa ieri con successo la manovra gravitazionale attorno a Marte della missione europea di difesa planetaria Hera. Oggi, presso il centro di controllo Esoc dell'Esa a Darmstadt, in Germania, sono state mostrate in anteprima le immagini inedite del satellite marziano Deimos, presentate dal team scientifico della missione. (Media Inaf)

La sonda europea in viaggio verso gli asteroidi Didymos e Dimorphos, ha compiuto un flyby di Marte passando a meno di 5.000 chilometri dalla superficie del pianeta rosso e osservando inoltre da 1.000 chilometri la sfuggente luna Deimos (AstronautiNEWS)

Lo scorso 12 marzo la sonda Hera ha effettuato un sorvolo di Marte per sfruttare l’attrazione gravitazionale del pianeta. Questa manovra ha ridotto di molti mesi il tempo di viaggio di Hera, permettendo di risparmiare una quantità significativa di carburante. (Global Science)

La sonda Hera ha fotografato Deimos, la seconda luna di Marte. Uno scatto decisamente spettacolare e rilevante, che getta luce sul piccolo e misterioso satellite del pianeta rosso. Ciò è avvenuto nel corso del suo passaggio ravvicinato, indirizzata verso una coppia di asteroidi a oltre 177 milioni di km di distanza. (Libero Tecnologia)