Hera fa “tappa” vicino Marte: ecco gli scatti del lato posteriore di Deimos

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La missione Hera dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha effettuato un sorvolo ravvicinato di Marte, rivelando dettagli inediti della luna Deimos. È la prima volta che il payload scientifico della missione, progettato principalmente per la difesa planetaria, viene utilizzato oltre l’orbita terrestre. Perché è così difficile tornare sulla Luna Vai all'approfondimento L'obiettivo principale di Hera, che è stata lanciata lo scorso 7 ottobre, è lo studio ravvicinato dell’asteroide Dimorphos, la cui orbita è stata alterata dalla sonda DART della NASA nel 2022. (DDay.it)

Su altre fonti

La manovra orbitale ha sfruttato il campo gravitazionale marziano per affinare la traiettoria della sonda verso la sua destinazione, risparmiando una notevole quantità di prezioso carburante necessario per il prosieguo della missione. (AstronautiNEWS)

Ieri, mercoledì 12 marzo, la missione Hera dell’Agenzia spaziale europea (Esa) ha effettuato un flyby di Marte, parte integrante della sua fase di crociera nello spazio profondo. (Media Inaf)

Lo scorso 12 marzo la sonda Hera ha effettuato un sorvolo di Marte per sfruttare l’attrazione gravitazionale del pianeta. Questa manovra ha ridotto di molti mesi il tempo di viaggio di Hera, permettendo di risparmiare una quantità significativa di carburante. (Global Science)

Le foto di Hera La sonda Hera ha sfruttato una serie di strumenti per riuscire a catturare immagini di Marte e del suo secondo satellite, Deimos. (Libero Tecnologia)

Una sonda dell'Agenzia spaziale europea ha recentemente scattato delle immagini di Deimos, il secondo satellite di Marte, quello più piccolo e meno conosciuto, durante il suo passaggio vicino al pianeta rosso. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

PUBBLICITÀ La sonda spaziale Hera ha superato Marte mentre si dirigeva verso il sistema di asteroidi Didymos nell'ambito della missione di difesa planetaria. Durante il sorvolo ha catturato immagini di Deimos (Euronews Italiano)