La destra, i ballottaggi e la regola di Belzebù

La destra, i ballottaggi e la regola di Belzebù
La Stampa INTERNO

Il doppio turno è il Gran Belzebù delle destre almeno dal 2010, da quando Silvio Berlusconi incontrava Nicolas Sarkozy e prometteva l’importazione in Italia dell’elezione diretta del Presidente specificando: copieremo quel modello ma non tutto, noi pensiamo a un turno unico. Adesso che il turno secco viene rilanciato pure per l’elezione dei sindaci da autorevoli fonti – il presidente del Senato I… (La Stampa)

Ne parlano anche altri media

Il ballottaggio delle Amministrative 2024 apre un dibattito nel centrodestra. Un ragionamento che guarda alla prospettiva. (L'Opinione delle Libertà)

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha rilanciato la proposta di cambiare le regole, prevedendo un modello simile a quello delle elezioni in Sicilia, dove per accedere al ballottaggio serve una soglia minima del 40 per cento. (Today.it)

Archiviato il turno elettorale delle amministrative si riapre la discussione sulla legge per l'elezione dei sindaci nei Comuni con più di 15mila abitanti, con il ballottaggio, ora a rischio “eliminazione” secondo la proposta avanzata dalla maggioranza di Governo. (quotidianodipuglia.it)

Prc: proposta destra antidemocratica. Bisogna estendere doppio turno a politiche e regionali

«Posso dire che abbiamo sofferto un po', ma non abbiamo mai smesso di crederci. Quindi, grazie Zaccagni e forza Azzurri. (Corriere TV)

"La mia nota di lunedì è stata scritta quando i dati della partecipazione non c'erano ancora e i risultati erano ignoti. Così il (Secolo d'Italia)

La proposta della destra di eliminare ballottaggi è antidemocratica e rappresenta l’ennesima dimostrazione della prepotenza che caratterizza la destra. I toni della presidente Meloni sono sempre più inquietanti e aggressivi. (Rifondazione Comunista |)