Maltempo in Emilia Romagna, alluvione a Mulazzano Ponte: le strade invase dall'acqua

Maltempo in Emilia Romagna, alluvione a Mulazzano Ponte: le strade invase dall'acqua
La Stampa INTERNO

Maltempo in Emilia Romagna, alluvione a Mulazzano Ponte: le strade invase dall'acqua Le precipitazioni delle ultime ore hanno provocato diverse emergenze nel territorio della provincia di Parma. La situazione più critica nella frazione di Mulazzano nel comune di Lesignano Bagni dove diverse abitazioni sono state invase da acqua e fango nei piani inferiori e per evacuare alcune famiglie rimaste bloccate in casa sono dovuti intervenire i Vigili del Fuoco con alcuni gommoni (video Local Team) 06:07 (La Stampa)

Su altre testate

Il maltempo non dà tregua: sono stati tantissimi ieri gli interventi effettuati dai vigili del fuoco e dalla protezione civile su tutto il territorio provinciale e oggi l’allerta resta alta e rossa. (il Resto del Carlino)

Un forte temporale ha colpito nel pomeriggio di martedì 25 giugno l'autostrada A1 tra i caselli di Terre di Canossa e Reggio Emilia, provocando forti rallentamenti nel traffico In video le immagini camera carPer tutti i dettagli vai alla sezione Meteo Reggio Emilia (3bmeteo)

Dalle 12 di oggi, martedì 25 giugno, alla mezzanotte di domani, mercoledì 26, sarà attiva nel territorio del comune di Ravenna l’allerta meteo numero 85, gialla; dalle 12 di oggi, martedì 25 giugno, alla mezzanotte di oggi, l’allerta è per criticità idraulica e temporali; dalla mezzanotte di oggi alla mezzanotte di domani, mercoledì 26, è per criticità idraulica. (ravennanotizie.it)

Abitazioni e imprese sott'acqua. Secchia record: oltre gli 11 metri. Salvate tre famiglie col gommone

Per tutti i dettagli vai alla sezione Meteo Mulazzano Ponte Per monitorare le precipitazioni in corso, la loro intensità ed evoluzione, consulta anche tutti i radar italiani disponibili, li abbiamo raccolti in questa apposita sezione > > Radar. (3bmeteo)

Redazione 3BMeteo Auto semi-sommerse e strade inondate. Sono ore critiche nella zona tra Langhirano e Mulazzano Ponte. Le immagini dal drone. (3bmeteo)

Al centro di Marzaglia si è subito attivato il coordinamento di controllo per gestire una situazione che si annunciava difficile già dalla sera precedente. Osservati speciali naturalmente Secchia e Panaro ma anche il torrente Tiepido. (il Resto del Carlino)