Maltempo, Tagliaferri (FdI) "La Regione deve occuparsi della manutenzione di fiumi e torrenti" - piacenzasera.it

Maltempo, Tagliaferri (FdI) La Regione deve occuparsi della manutenzione di fiumi e torrenti - piacenzasera.it
piacenzasera.it INTERNO

“Sto seguendo con attenzione l’evolversi della situazione nel piacentino – specie nella Val d’Arda e nella Val Trebbia, le zone più colpite dagli ultimi eventi metereologici. Torrenti e fiumi sono tracimati invadendo strade ed erodendo suolo agricolo. Alcuni episodi si sarebbero sicuramente evitati con una puntuale e concreta opera di messa in sicurezza degli alvei e delle sponde; e la responsabilità è solo della Regione”. (piacenzasera.it)

Ne parlano anche altri media

Ha fatto paura la nottata tra lunedì e martedì sull’Appennino dove, già per tutta la giornata di lunedì, si erano verificate precipitazioni intense accompagnate, a Vergato e Monzuno, da smottamenti, soprattutto sulla ss64 Porrettana, frane, evacuazioni di cittadini a Tabina ed esondazioni, quale quello del Rio Croara, in località Carpiglia. (il Resto del Carlino)

L'articolo Nel video un canale esonda e allaga la strada. (La Repubblica)

Come mostrato nella mappa riportata sotto, le piogge accumulate da inizio evento (ore 2.00 di lunedì 24 giugno 2024) e fino alle 14.00 del 25 giugno, sulle stazioni osservative della rete Rirer gestita da Arpae, hanno raggiunto mediamente 100 mm in 36 ore lungo la fascia appenninica, con un massimo di oltre 220 mm nel settore modenese e reggiano (i valori più elevati sono stati rilevati a Neviano degli Arduini 221 mm, Calestano 219,8 mm, Selvanizza 209,8 mm, Carpineti 204,4 mm). (Arpae Emilia-Romagna)

Cronaca meteo - Maltempo Emilia Romagna, piena torrente fa crollare tratto di strada: video

CRONACA, C'era un ruscello sotterraneo, che è stato intubato, e poi è venuto fuori dalle bocchette del piazzale All'una di stanotte c'era già un fiume d'acqua che veniva giù e ora siamo tutti allagati, c'è mezzo metro d'acqua nelle cantine e nei garage, è tutto da buttare (3bmeteo)

Non si placa l'ondata di maltempo che sta interessando da giorni le regioni del Centro-Nord. Anche per la giornata di domani, mercoledì 26 giugno 2024, scatta l'allerta meteo: arancione in Lombardia ed Emilia Romagna e gialla altrove. (METEO.IT)

In località Stombelllini, nel comune di Traversetolo (Parma), la piena del torrente Termina, ingrossato dalle piogge delle ultime ore, ha causato il crollo di un tratto di strada Si tratta di strada Casellina, via che collega la frazione ad alcune case e aziende (3bmeteo)