Meteo, maltempo al Nord ma da giovedì tornano caldo e afa. Le previsioni

Meteo, maltempo al Nord ma da giovedì tornano caldo e afa. Le previsioni
Approfondimenti:
ilgazzettino.it INTERNO

Il meteo continua ad alternare caldo afoso e rovesci, soprattutto al nord. Dopo il violento maltempo registrato nelle ultime ore di oggi, martedì 25 giugno, arrivano le previsioni per il prosieguo della settimana, che registrano nuovamente piogge continue al centronord e temperature sotto media. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma la presenza di un ciclone bloccato tra la Corsica e l'Appennino settentrionale con tanta pioggia per altre 36 ore. (ilgazzettino.it)

Su altri giornali

L'ultimo weekend di Giugno sarà caratterizzato da tanto sole e temperature in aumento, ma attenzione perché tra Sabato 29 e Domenica 30 su alcune regioni si registreranno dei temporali che potrebbero provocare anche delle insidiose grandinate. (iLMeteo.it)

Ecco le previsioni del tempo da oggi martedì 25 giugno a domenica 30 giugno. Dopo una breve pausa di sole tra giovedì e venerdì su tutta la Penisola, un nuovo peggioramento nel weekend spaccherà l'Italia in due tra forti temporali al Nord e caldo africano al Sud. (ilmessaggero.it)

Tuttavia, nei prossimi giorni la situazione è destinata a cambiare in seguito al lento allontanamento della perturbazione e alla successiva espansione dell’alta pressione di matrice nord-africana. (METEO.IT)

Dopo le alluvioni delle scorse ore, ancora instabilità e temporali sull'arco alpino e sull'Appennino settentrionale: frequentare le montagne con consapevolezza

Reiterate condizioni di maltempo continuano a tenere piuttosto basse le temperature su gran parte delle regioni settentrionali con valori più tipici di fine aprile Clima più normale al Centro e ancora leggermente più caldo della media al Sud (3bmeteo)

Meteo martedì Il vortice di bassa pressione che si è insediato sul Tirreno settentrionale sta portando piogge e soprattutto temporali, localmente di forte intensità in particolare al Nord ma anche al Centro. (Tiscali Notizie)

Un'ennesima perturbazione, in transito sull’Italia, porterà ad un sensibile aumento dell’instabilità nell’area alpina e appenninica settentrionale, tramite un vortice depressionario che insisterà sul nostro Paese anche nei prossimi giorni, favorendo la formazione di numerosi temporali. (il Dolomiti)