Endometriosi, il 60% delle ragazze con dolori mestruali ha già la malattia ma non lo sa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Costrette dal dolore delle mestruazioni a saltare la scuola o ad andarci imbottite di farmaci, a non fare sport e a rinunciare alle uscite con gli amici, se cadono nei giorni del ciclo. Ma soprattutto non credute dalla famiglia e spesso non prese sul serio dagli stessi medici: è il calvario di molte giovani donne con endometriosi. Il 64 per cento delle ragazze con dolore pelvico associato al ciclo mestruale, infatti, ha già l’endometriosi, ma non lo sa e convive con la sofferenza di questa patologia. (Today.it)
Su altri giornali
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 mar - 'Oggi, 28 marzo, e' la Giornata nazionale dell'endometriosi. Una patologia cronica e spesso invisibile, che puo' compromettere la qualita' della vita delle donne e causare infertilita''. (Il Sole 24 ORE)
La richiesta del Bologna e la strategia dell’Inter Il Bologna potrebbe perdere uno dei suoi pilastri difensivi nella prossima sessione di mercato. Sam Beukema, centrale olandese classe 1998, è finito nel mirino dell’Inter, che lo considera un rinforzo ideale per il reparto arretrato. (Europa Calcio)
Il 28 marzo si illuminano le storie silenziose delle donne che soffrono di endometriosi, una malattia invalidante e poco conosciuta che in Italia colpisce circa il 10 per cento della popolazione femminile in età fertile. (Sassilive.it)

Si celebra il 28 marzo la Giornata mondiale dell’endometriosi, una malattia infiammatoria cronica che interessa in Italia il 10 per cento della popolazione femminile in età fertile (oltre 3 milioni di donne), anche se i dati sono parziali e ancora sottostimati. (SilhouetteDonna)
Con l’avvicinarsi della nuova stagione, il Calciomercato Inter sta già iniziando ad attivarsi, con particolare attenzione al rafforzamento della propria difesa. In questo scenario, il nome di Samuel Beukema è emerso tra i potenziali rinforzi. (InterNews24.com)
Accrescere la consapevolezza sull’endometriosi, per conoscerla, prevenirla e fare luce su una condizione cronica che tende a rimanere nell’ombra ma che colpisce circa tre milioni di persone in Italia. Così, oggi, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’endometriosi, quattro professioniste in collaborazione con l’associazione “La voce di una è la voce di tutte® ODV” hanno fatto rete con istituzioni locali e scuole rosolinesi per promuovere l’evento “Sediamoci sul giallo: Endopank®“. (CorriereElorino)