Raccontare l’endometriosi attraverso l’ironia per raggiungere un pubblico più vasto. Divulgare, informare, affrontare una malattia invalidante che solo in Italia colpisce tre milioni di donne. A spiegare la malattia e le sue complicazioni è l’attrice Chiara Martegiani, compagna di Valerio Mastrandrea, che ieri, a Prato, ha partecipato al convegno organizzato dall’amministrazione comunale in occasione della Giornata mondiale dell’Endometriosi.
Leggi
Approfondimenti:
– Ieri, 28 marzo si celebrava la giornata dedicata all’endometriosi: se ne parla di più oggi ma resta in realtà una patologia ancora poco conosciuta, nonostante in Italia colpisca oltre tre milioni di donne. Una patologia cronica, invalidante di difficile diagnosi. La rete provinciale modenese è incardinata sul Centro Endometriosi e dolore pelvico cronico del Policlinico, punto di riferimento di secondo livello dell’Area Vasta Emilia – Nord e l’Ambulatorio…
Leggi
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha aderito alla campagna di sensibilizzazione per la “Giornata Nazionale delle consapevolezza sull'endometriosi” illuminando la facciata principale di Palazzo Chigi di colore giallo dalle ore 19:00 alle ore 23.59 del 28 marzo 2025.
Leggi
Anche quest’anno, in occasione della giornata mondiale dell’endometriosi, il Comune di Ceccano aderisce alla call to action “Facciamo luce sull'endometriosi” promossa da ALICE odv - Endomarch Team Italy, illuminando di giallo, colore simbolo della malattia, il Castello dei Conti. L’endometriosi è una patologia cronica caratterizzata dalla presenza in sedi anomale di un tessuto simile a quello dell’endometrio, tessuto che riveste la parete interna…
Leggi
Oggi, venerdì 28 marzo, si celebra la Giornata nazionale della consapevolezza sull’endometriosi, patologia diffusa ma poco conosciuta, che colpisce una donna su dieci e della quale non si conoscono le cause e per la quale non esistono cure definitive. Il Comune di Foggia ha aderito alla call to action “Facciamo luce sull’endometriosi”, promossa dall’Associazione Lotta Italiana per la Consapevolezza sull’Endometriosi, e per l’occasione la…
Leggi
Ogni mese, milioni di donne si trovano a combattere una battaglia invisibile, fatta di dolore cronico, diagnosi tardive e pregiudizi che ancora oggi circondano una delle patologie femminili più diffuse e invalidanti: l’endometriosi. Eppure, se ne parla ancora troppo poco. Ecco perché il 28 marzo, Giornata Mondiale dell’Endometriosi, diventa un’occasione cruciale per accendere i riflettori su questa condizione, che colpisce circa 190 milioni di donne nel mondo, con una prevalenza tra…
Leggi
Endometriosi Endometriosi: una patologia che nel 30% dei casi provoca infertilità Il monito della SIRU in occasione della Giornata dedicata alla malattia: “Occorre aumentare sensibilizzazione e consapevolezza” Roma - In occasione della Giornata Mondiale dell’Endometriosi che si celebra il 28 di marzo, la Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU) lancia un monito: è fondamentale aumentare la sensibilizzazione e la consapevolezza riguardo questa complessa patologia che interessa tra il 5%…
Leggi
Visualizzazioni: 436 Accrescere la consapevolezza sull’endometriosi, per conoscerla, prevenirla e fare luce su una condizione cronica che tende a rimanere nell’ombra ma che colpisce circa tre milioni di persone in Italia. Così, oggi, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’endometriosi, quattro professioniste in collaborazione con l’associazione “La voce di una è la voce di tutte® ODV” hanno fatto rete con istituzioni…
Leggi
Disabilita': Locatelli, sostenere la ricerca e cure adeguate per l'endometriosi (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 mar - 'Oggi, 28 marzo, e' la Giornata nazionale dell'endometriosi. Una patologia cronica e spesso invisibile, che puo' compromettere la qualita' della vita delle donne e causare infertilita''. Lo scrive in un post su Facebook il ministro per le Disabilita', Alessandra Locatelli. 'I ritardi nella diagnosi e la scarsa consapevolezza - aggiunge - possono avere un…
Leggi
In occasione della Giornata nazionale dell’endometriosi l’assessore regionale alla Salute e al Pnrr, Cosimo Latronico, pone l’attenzione “su una patologia che colpisce molte donne, spesso in silenzio e nell’incomprensione generale. Si tratta di una malattia cronica e invalidante che influisce significativamente sulla qualità della vita delle donne affette. Come assessore regionale alla Salute – aggiunge Latronico – mi impegno a promuovere una maggiore consapevolezza su questa…
Leggi
Il 28 marzo si illuminano le storie silenziose delle donne che soffrono di endometriosi, una malattia invalidante e poco conosciuta che in Italia colpisce circa il 10 per cento della popolazione femminile in età fertile. Ne abbiamo parlato con la referente lucana dell’APE, Eliana Annuzzo. Esiste una malattia complessa e troppo spesso incompresa. In Italia sono oltre 3 milioni le donne colpite e sono necessari circa dieci anni, in media, per ottenere una diagnosi…
Leggi
Giornata mondiale endometriosi. Vaccari (Fnopo): “Patologia sottovalutata e sottostimata” “L’endometriosi, come dimostrato da diverse evidenze scientifiche, non si cura solo con trattamenti farmacologici. Validi, tra gli altri, yoga, supporto alimentare e psico-emozionale” sottolinea la presidente della Fnopo 28 MAR “Oggi è la Giornata Mondiale dell’Endometriosi e diversi monumenti nelle varie città italiane verranno illuminati di giallo, in occasione della ‘Call…
Leggi
Endometriosi. Nel 2024 in Veneto 2.691 donne colpite, trend in aumento dal 2017 La Sanità Veneta, in occasione della giornata mondiale, accende i riflettori sull’endometriosi. Lanzarin: “Patologia subdola. Puntiamo alla consapevolezza, ad agevolare e promuovere la diagnosi precoce e al tempestivo accesso alle cure”. La Regione Veneto mette a disposizione anche un link ufficiale per informarsi sul tema.
Leggi
Si celebra il 28 marzo la Giornata mondiale dell’endometriosi, una malattia infiammatoria cronica che interessa in Italia il 10 per cento della popolazione femminile in età fertile (oltre 3 milioni di donne), anche se i dati sono parziali e ancora sottostimati. Nonostante l’inserimento nei Livelli Essenziali di Assistenza, la patologia rimane sottovalutata, specialmente per quanto riguarda il riconoscimento dell’invalidità civile e la tutela…
Leggi
Giornata mondiale endometriosi, in Italia ne soffrono quasi due milioni di donne in età riproduttiva
Mucosa che ricopre internamente l’utero - all’esterno dell’utero, soffrono più di un milione 800 mila italiane in età riproduttiva, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità. Il 28 marzo si celebra la giornata mondiale dell'endometriosi, con lobiettivo di accendere i riflettori su una malattia che ha un notevole impatto sulla qualità della vita, sia a causa dei sintomi (dolori mestruali, dolore pelvico cronico, dolore durante i rapporti…
Leggi
Il 28 marzo è la Giornata Mondiale dell’Endometriosi 2025. In tutta Italia hanno luogo diverse iniziative per aumentare la consapevolezza di questa malattia femminile, che consiste nella crescita di tessuto uterino (l’endometrio, appunto) anche al di fuori dell’utero stesso, quindi a livello di tube, ovaie, intestino e pelvi. L’endometrio è soggetto alle sollecitazioni ormonali cicliche e, di conseguenza, la donna avverte in modo…
Leggi
Pubblichiamo una lettera inviata a QNSALUS da una nostra lettrice che, in occasione della Giornata Mondiale dell'Endometriosi, ci racconta la personale esperienza e quella delle sue ‘compagne di viaggio’ alla ricerca di una gravidanza, nonostante la diagnosi e le percentuali di infertilità che accompagnano questa patologia. Vittoria (il nome è di fantasia, la lettrice ci ha chiesto di mantenere l'anonimato) è una 42enne lombarda che, dopo la…
Leggi
L’endometriosi è una patologia infiammatoria cronica che colpisce fino al 10% delle donne in età fertile. Un dato che è però sottostimato a causa della difficoltà di formulare una diagnosi. Nonostante riguardi un numero considerevole della popolazione femminile, i meccanismi che la causano non sono ancora chiari. In occasione della Giornata Mondiale dell’Endometriosi che ricorre il 28 marzo, scopriamo insieme all’esperta quali sono i segnali cui prestare attenzione.
Leggi
“È fondamentale aumentare la sensibilizzazione e la consapevolezza riguardo questa complessa patologia che interessa tra il 5% e il 10% delle donne in età riproduttiva, coinvolgendo circa tre milioni di donne in Italia, e che nel 30% dei casi provoca problemi di infertilità”. Questo il monito lanciato dalla Società Italiana della Riproduzione Umana (SIRU), in occasione della Giornata dell’Endometriosi Nonostante l’importante impatto che questa condizione ha sulla vita delle donne e sui…
Leggi
Un'occasione fondamentale per sensibilizzare l'opinione pubblica su questa malattia cronica e invalidante che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. La Giornata Mondiale dell’Endometriosi, che si celebra il 28 marzo, è un’occasione fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia cronica e invalidante che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. L’iniziativa è stata promossa per la prima volta nel 2014 nell’ambito della Marcia Mondiale per…
Leggi
"Facciamo luce sull’endometriosi" è l’iniziativa dell’Associazione lotta italiana per la consapevolezza sull’endometriosi - Alice Odv Endomarch Team Italyin, in occasione della Giornata nazionale per la sensibilizzazione sull’endometriosi che cade oggi, con il patrocinio del Comune e per la quale Lo Sferisterio si illuminerà di bianco. Al centro una patologia della quale non si conoscono le cause e per la quale non esistono cure definitive, e che colpisce più di 3 milioni di persone in Italia.
Leggi
(Adnkronos) – “Soffrire per le mestruazioni non è normale”. Ragazze “ribellatevi alle vostre mamme e nonne quando vi dicono di sopportare il dolore e anche al medico, se vi assicura che è tutto a posto, ma voi continuate a stare male. La rassegnazione alla sofferenza allunga di 3 volte il ritardo nella diagnosi dell’endometriosi”, una patologia troppo spesso incompresa: oltre “il 60% delle giovani che stanno male per il ciclo ha già la malattia, ma non lo sa”.
Leggi
Una patologia spesso riconosciuta in ritardo, che inficia pesantemente la qualità della vita, compromettendo la capacità di procreare. L’endometriosi – di cui oggi si celebra la Giornata Mondiale – colpisce secondo le statistiche il 10-15% delle donne in età fertile. “Un disturbo che può manifestarsi sin dall’adolescenza, la cui diagnosi rappresenta ancora una sfida”, spiega la dottoressa Simona Del Forno, ideatrice con la collega Giulia Borghese ed il professor Renato Seracchioli del progetto ‘Mona Lisa…
Leggi
"Soffrire per le mestruazioni non è normale". Ragazze "ribellatevi alle vostre mamme e nonne quando vi dicono di sopportare il dolore e anche al medico, se vi assicura che è tutto a posto, ma voi continuate a stare male. La rassegnazione alla sofferenza allunga di 3 volte il ritardo nella diagnosi dell'endometriosi", una patologia troppo spesso incompresa: oltre "il 60% delle giovani che stanno male per il ciclo ha già la malattia, ma non lo sa".
Leggi
Ferrara accende una luce gialla per sensibilizzare i cittadini sull’endometriosi, una patologia complessa che si stima affligga circa 3 milioni di donne in Italia. Sarà la fontana di piazza della Repubblica a colorarsi di giallo, nella serata di domani 28 marzo 2025, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Endometriosi, per un’iniziativa che sul territorio si ripropone per il quarto consecutivo, su proposta dell’assessore alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara Cristina…
Leggi
Per secoli la salute delle donne è stata ignorata dalla medicina. Avviluppato in una serie infinita di tabù, pregiudizi, miscredenze, il corpo femminile è stato escluso dalla ricerca accademica e di conseguenza dalla discussione pubblica per molto, molto tempo. Endometriosi, vulvodinia, dolore cronico, ma anche menopausa o infertilità sono argomenti di cui solo oggi, e ancora piuttosto a fatica, si parla.
Leggi
Endometriosi: malattia tutt'altro che rara, serve maggiore informazione Domani 28 marzo giornata mondiale della consapevolezza In occasione della giornata mondiale della consapevolezza sull’endometriosi che ricorre domani 28 marzo, in diversi comuni italiani, si svolgono campagne per fare luce su questa patologia subdola. "Anche nei comuni Irpini - si legge in una nota - inizia a “muoversi qualcosa” con gesti di rappresentanza che, tuttavia , costituiscono il primo passo in territori…
Leggi
Di Redazione | 27 Marzo 2025 alle 20:00 Il Comune di Siena aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Facciamo luce sull’endometriosi”, promossa dall’Associazione lotta italiana per la consapevolezza sull’endometriosi (Alice Odv – Endomarch Team Italy). In occasione della Giornata nazionale della consapevolezza sull’endometriosi di domani, venerdì 28 marzo 2025, la cappella di Piazza del Campo si illuminerà di giallo, colore simbolo della lotta contro questa…
Leggi
Costrette dal dolore delle mestruazioni a saltare la scuola o ad andarci imbottite di farmaci, a non fare sport e a rinunciare alle uscite con gli amici, se cadono nei giorni del ciclo. Ma soprattutto non credute dalla famiglia e spesso non prese sul serio dagli stessi medici: è il calvario di molte giovani donne con endometriosi. Il 64 per cento delle ragazze con dolore pelvico associato al ciclo mestruale, infatti, ha già l’endometriosi, ma non lo sa e convive con…
Leggi
Endometriosi, oltre 1.800.000 donne convivono in Italia con una diagnosi: “Tassi incidenza più alti nella Provincia di Bolzano, in Veneto e Sardegna” Il punto dell'Istituto superiore di sanità: “Il trend dei tassi d'incidenza del triennio 2021-2023 è stabile con tassi leggermente più alti nella Provincia autonoma di Bolzano, in Veneto e Sardegna. Secondo approfondimenti…
Leggi
Ecco tutte le trattative di calciomercato Inter live: indiscrezioni, incontri e affari conclusi. Seguile in diretta con noi Il calciomercato Inter non dorme mai. La politica del club tiene tutti in attività durante l’anno, al fine di individuare i profili giusti in caso di potenziamento dell’organico, pensando sempre in prospettiva. Le operazioni di mercato vengono pianificate dal…
Leggi
Il difensore olandese nel mirino nerazzurro Il Bologna potrebbe perdere uno dei suoi pilastri difensivi nella prossima sessione di mercato. Sam Beukema, centrale olandese classe 1998, è finito nel mirino dell’Inter, che lo considera un rinforzo ideale per il reparto arretrato. La richiesta del Bologna e la strategia dell’Inter Il Bologna valuta Sam Beukema intorno ai 30 milioni di euro, una cifra che i nerazzurri ritengono eccessiva.
Leggi
Calciomercato Inter, per la difesa piace il giovane difensore olande del Bologna Samuel Beukema: i dettagli Con l’avvicinarsi della nuova stagione, il Calciomercato Inter sta già iniziando ad attivarsi, con particolare attenzione al rafforzamento della propria difesa. In questo scenario, il nome di Samuel Beukema è emerso tra i potenziali rinforzi. Il giovane difensore del Bologna ha dimostrato nelle ultime stagioni di avere tutte le qualità necessarie per adattarsi…
Leggi
Calciomercato Inter, per la difesa Solet, ma non solo! Ecco i nomi sulla lista del club nerazzurro. Tutti i dettagli Ecco l’edizione della Gazzetta dello Sport sui nomi per la difesa accostati al calciomercato Inter: CALCIOMERCATO INTER- «Il ragazzo è il centrale francese Oumar Solet, che colpisce per senso dell’anticipo, fisico, capacità di vincere tutti i duelli aerei e non solo. L’Inter non ha spazio per fare l’operazione dal punto di vista economico.
Leggi
Confindustria, azionista di maggioranza del Gruppo 24 Ore, è pronta alla definizione delle nomine per la lista per il nuovo Consiglio d'Amministrazione del gruppo editoriale: da quanto appreso da Il Giornale d'Italia infatti, il Consiglio Generale di Presidenza si riunirà venerdì 4 Aprile: la scelta di Emanuele Orsini come nuovo…
Leggi
Giorno 2 aprile presso Piazza Guglielmo II è stata organizzata una manifestazione ricca di eventi e laboratori in occasione della “Giornata Mondiale sulla consapevolezza sull’autismo” per promuovere la consapevolezza sull’autismo, l’inclusione e la partecipazione di tutta la comunità. Di seguito il calendario con le attività previste durante la mattina: Queste invece le attività previste nel pomeriggio: Davide Ciolino, CEO & founder di C.
Leggi