Giornata mondiale endometriosi, in Italia ne soffrono quasi due milioni di donne in età riproduttiva
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mucosa che ricopre internamente l’utero - all’esterno dell’utero, soffrono più di un milione 800 mila italiane in età riproduttiva, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità. Il 28 marzo si celebra la giornata mondiale dell'endometriosi, con lobiettivo di accendere i riflettori su una malattia che ha un notevole impatto sulla qualità della vita, sia a causa dei sintomi (dolori mestruali, dolore pelvico cronico, dolore durante i rapporti sessuali), sia per le potenziali ricadute sulla capacità riproduttiva. (Corriere della Sera)
Su altre testate
(Adnkronos) – (OglioPoNews)
Con l’avvicinarsi della nuova stagione, il Calciomercato Inter sta già iniziando ad attivarsi, con particolare attenzione al rafforzamento della propria difesa. In questo scenario, il nome di Samuel Beukema è emerso tra i potenziali rinforzi. (InterNews24.com)
Nonostante riguardi un numero considerevole della popolazione femminile, i meccanismi che la causano non sono ancora chiari. L’endometriosi è una patologia infiammatoria cronica che colpisce fino al 10% delle donne in età fertile. (Io Donna)
“È fondamentale aumentare la sensibilizzazione e la consapevolezza riguardo questa complessa patologia che interessa tra il 5% e il 10% delle donne in età riproduttiva, coinvolgendo circa tre milioni di donne in Italia, e che nel 30% dei casi provoca problemi di infertilità”. (Il Capoluogo)
Visualizzazioni: 436 Accrescere la consapevolezza sull’endometriosi, per conoscerla, prevenirla e fare luce su una condizione cronica che tende a rimanere nell’ombra ma che colpisce circa tre milioni di persone in Italia (CorriereElorino)
CALCIOMERCATO INTER- «Il ragazzo è il centrale francese Oumar Solet, che colpisce per senso dell’anticipo, fisico, capacità di vincere tutti i duelli aerei e non solo. L’Inter non ha spazio per fare l’operazione dal punto di vista economico. (InterNews24.com)