I dazi sulle auto di Donald Trump: ecco che cosa sappiamo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato nuovi dazi del 25% su tutte le auto e i camion importati negli Stati Uniti. Una mossa che potrebbe far degenerare la guerra commerciale tra Washington e altri paesi. Le tariffe dovrebbero entrare in vigore il 2 aprile. I fatti chiave Parlando alla Casa Bianca mercoledì pomeriggio, Trump ha detto che avrebbe “firmato un ordine esecutivo che porterà a un’enorme crescita dell’industria automobilistica” e che i consumatori vedranno diminuire i prezzi via via che le aziende costruiranno sempre più fabbriche negli Stati Uniti. (Forbes Italia)
Ne parlano anche altri giornali
E se prima di preoccuparci dei dazi di Trump iniziassimo ad eliminare quelli che ci infliggiamo da soli? Sentite questo report di S&P sulle materie prime diffuso ieri: «Gli armatori dovranno affrontare costi crescenti nel 2025, poiché il sistema di scambio delle quote di emissione (Ets) dell’Ue inciderà sulle spese di trasporto per le navi che operano in Europa. (Liberoquotidiano.it)
Sul sito di Tgcom24 si scrive: «La Casa Bianca sta restringendo il suo approccio alle tariffe che entreranno in vigore il 2 aprile, probabilmente omettendo almeno in quella data una serie di dazi specifici per settori come automobili, prodotti farmaceutici e semiconduttori. (Tempi.it)
Come segnala oggi Il Mattinale europeo, la Commissione ondeggia. In attesa del «giorno della liberazione», proclamato da Trump per il 2 aprile, ci si interroga sulle eventuali misure di risposta - non chiamiamole di ritorsione, suona male - ai dazi americani. (Corriere della Sera)

«La questione non è se siamo sorpresi, ma se siamo preparati. La risposta resta sì. (Il Messaggero - Motori)
Secondo la valutazione del commissario, spiegano le stesse fonti al quotidiano britannico, i dazi si aggirerebbero attorno al "20%". È quanto si legge sul Financial Times che cita fonti dell'esecutivo europeo che hanno parlato con il commissario Ue al Commercio, Maros Sefcovic, ieri negli Usa per incontrare i negoziatori americani. (ilmessaggero.it)
La notte è scesa sull'industria europea dell'auto. Alle 21:00 orario di Roma del 26 marzo 2025 Donald Trump - 47esimo Presidente degli Stati Uniti d'America - ha annunciato l'imposizione di dazi del 25% a partire dal 2 aprile per tutti i veicoli importati sul Sacro suolo americano. (Tom's Hardware Italia)