LIVE GP Cina, Sprint Race alle 4: in pole c'è Hamilton, Leclerc dalla 2ª fila

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
La Gazzetta dello Sport SPORT

Così al via nella Sprint di oggi.Prima fila: 1. Lewis Hamilton (Ferrari), 2. Max Verstappen (Red Bull). Seconda fila: 3. Oscar Piastri (McLaren), 4. Charles Leclerc (Ferrari). Terza fila: 5. George Russell (Mercedes ), 6. Lando Norris (McLaren). Quarta fila: 7. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes), 8 Yuki Tsunoda (Racing Bulls). Quinta fila: 9 Alexander Albon (Williams), 10. Lance Stroll (Aston Martin). (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri media

Le Ferrari? Dopo l’exploit di questa mattina di Hamilton, che si è portato a casa la sprint, le Rosse di Maranello si devono accontentare del quinto posto dell’inglese e del sesto di Leclerc. (l'Automobile - ACI)

E, pur mantenendo il giusto livello di scaramanzia, i ferraristi di tutto il mondo già pensano al famoso detto, "non c'è due senza tre". Dopo l'ottima prova di ieri Lewis Hamilton si conferma anche nella Sprint Race del Gp della Cina, sul circuito di Shanghai, seconda prova del mondiale di F1. (il Giornale)

La Ferrari torna in Cina con l'obiettivo di riscattare il weekend di Melbourne. Ma come sono andate le cose per la Rossa sulla pista di Shanghai nel corso degli anni? Scopriamolo insieme. Spoiler: l'ultima vittoria (delle 4 totali) risale al 2013 e la conquistò Fernando Alonso. (Sky Sport)

Le qualifiche del GP di Cina consegnano a Oscar Piastri la prima pole position della carriera, sette anni dopo Daniel Ricciardo, ultimo australiano a partire davanti a tutti in F.1. Lo farà domani, per dimostrare di essere il vero favorito nella corsa al titolo con una McLaren a due facce nel sabato di Shanghai. (La Gazzetta dello Sport)

La Ferrari, dopo il deludente ottavo posto di Charles Leclerc e il decimo di Lewis Hamilton in Australia, è chiamata al riscatto. (Today.it)

Al Gp di Cina partirà sesto sulla griglia di partenza e subito dopo le qualifiche e subito dopo la spirnt race si è lasciata sfuggire una frase terremoto: "Il problema sono io". Cosa voleva dire? Si chiedono in tanti. (Liberoquotidiano.it)