Leclerc: "Gli altri sono migliorati, noi meno". Ma Vasseur ci crede: "Deciderà il degrado gomme"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
La Gazzetta dello Sport SPORT

"Potevo essere più in alto di un paio di decimi ma ho faticato tanto a trovare il bilanciamento della vettura". La giornata a due facce di Lewis Hamilton, dopo il primo storico successo al volante della Ferrari nella Sprint in Cina, è completata dal quinto tempo nelle qualifiche che vale la partenza dalla terza fila nel GP di domani. "Tutti gli altri sono migliorati, noi abbiamo fatto un paio di cambiamenti e qualche piccolo aggiustamento alla vettura e abbiamo avuto un po' di sovrasterzo". (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altri media

F1 in Cina Piastri in pole, quinto Hamilton e sesto Leclerc 22 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Cosa voleva dire? Si chiedono in tanti. Al Gp di Cina partirà sesto sulla griglia di partenza e subito dopo le qualifiche e subito dopo la spirnt race si è lasciata sfuggire una frase terremoto: "Il problema sono io". (Liberoquotidiano.it)

Dopo l'ottima prova di ieri Lewis Hamilton si conferma anche nella Sprint Race del Gp della Cina, sul circuito di Shanghai, seconda prova del mondiale di F1. Il campione britannico, dunque, vince e riscatta l'esordio assai deludente del Gp di Australia nella prima gara stagionale. (il Giornale)

La Ferrari torna in Cina con l'obiettivo di riscattare il weekend di Melbourne. Ma come sono andate le cose per la Rossa sulla pista di Shanghai nel corso degli anni? Scopriamolo insieme. Spoiler: l'ultima vittoria (delle 4 totali) risale al 2013 e la conquistò Fernando Alonso. (Sky Sport)

La Ferrari, dopo il deludente ottavo posto di Charles Leclerc e il decimo di Lewis Hamilton in Australia, è chiamata al riscatto. (Today.it)

Oscar Piastri su McLaren ha conquistato la sua prima pole position in carriera. Domani il pilota della McLaren nel Gp della Cina 2025 partirà davanti a tutti. Alle sue spalle un ottimo Russell (Mercedes), che precede l’altra McLaren di Norris e il “solito” Verstappen. (l'Automobile - ACI)