Scandalo chat Signa, ecco i piani di guerra rivelati da The Atlantic

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
AGI - Agenzia Italia ESTERI

Il giornalista finito per errore nella chat riservata del governo Usa ha deciso di fornire alcune prove senza entrare nei dettagli di operazioni militari, ma sufficienti a smentire la linea ufficiale della Casa Bianca (AGI - Agenzia Italia)

La notizia riportata su altre testate

La decisione è stata presa dopo che la Casa Bianca, il capo del Pentagono e i capi dell'intelligence hanno ripetutamente negato che i messaggi nella chat contenessero piani di attacco in Yemen. (Corriere della Sera)

Ecco i messaggi chiave che sembrano mostrare i dettagli di un'imminente operazione militare degli Stati Uniti contro i ribelli Houthi sostenuti dall'Iran nel paese e le conseguenze in tempo reale degli attacchi. (Italia Oggi)

Ecco adesso la diplomazia ha subito un altro colpo. In queste settimane si è fatto un gran parlare degli equilibrismi della premier Giorgia Meloni per destreggiarsi tra Usa ed Europa, per mantenere i buoni rapporti di amicizia e diplomazia ma allo stesso tempo non soccombere davanti alle prese di posizione dell'amico Trump a iniziare dai dazi. (Today.it)

Le chat sull’attacco Usa contro gli Houthi in Yemen, la falla nella sicurezza, la risposta del presidente Trump, le nuove fughe di dati sensibili e le possibili conseguenze politiche. La diretta con la corrispondente da New York Viviana Mazza e l’editorialista Massimo Gaggi. (Corriere TV)

Lo scandalo sulla sicurezza nazionale che coinvolge alti funzionari dell'intelligence e della difesa degli Stati Uniti si è intensificato mercoledì con la pubblicazione degli screenshot della chat incriminata, che mostrano il segretario alla Difesa Pete Hegseth condividere informazioni dettagliate sugli attacchi aerei nello Yemen tramite sull'app di messaggistica Signal. (Euronews Italiano)

La Casa Bianca ha attaccato Jeff Goldberg, il direttore dell'Atlantic invitato per sbaglio in una chat del Pentagono sugli attacchi agli Houthi. La Casa Bianca ha poi confermato che Elon Musk aiuterà con i suoi tecnici ad aiutare a risolvere il caso della chat. (Tiscali Notizie)