L’Atlantic pubblica le chat sui piani di attacco ai ribelli Houthi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italia Oggi ESTERI

Atlantic ha pubblicato i piani per gli attacchi degli Stati Uniti in Yemen che il suo direttore ha ricevuto dopo essere stato aggiunto per errore a un gruppo di chat di alti funzionari di Trump. Ecco i messaggi chiave che sembrano mostrare i dettagli di un'imminente operazione militare degli Stati Uniti contro i ribelli Houthi sostenuti dall'Iran nel paese e le conseguenze in tempo reale degli attacchi. (Italia Oggi)

La notizia riportata su altri media

Il giornalista finito per errore nella chat riservata del governo Usa ha deciso di fornire alcune prove senza entrare nei dettagli di operazioni militari, ma sufficienti a smentire la linea ufficiale della Casa Bianca (AGI - Agenzia Italia)

PUBBLICITÀ Dopo che vari funzionari dell'amministrazione Trump hanno negato che la chat condivisa con il caporedattore Jeffrey Goldberg contenesse informazioni classificate, The Atlantic ha deciso di pubblicare gli screenshot della conversazione (Euronews Italiano)

La decisione è stata presa dopo che la Casa Bianca, il capo del Pentagono e i capi dell'intelligence hanno ripetutamente negato che i messaggi nella chat contenessero piani di attacco in Yemen. (Corriere della Sera)

Conduce Maria Serena Natale. La diretta con la corrispondente da New York Viviana Mazza e l’editorialista Massimo Gaggi. (Corriere TV)

La Casa Bianca ha attaccato Jeff Goldberg, il direttore dell'Atlantic invitato per sbaglio in una chat del Pentagono sugli attacchi agli Houthi. "E' un bugiardo", ha detto la portavoce Karoline Leavitt in un briefing con la stampa ribadendo le accuse ai democratici e media alleati di voler distogliere l'attenzione dai successi dell'amministrazione Trump. (Tiscali Notizie)

In queste settimane si è fatto un gran parlare degli equilibrismi della premier Giorgia Meloni per destreggiarsi tra Usa ed Europa, per mantenere i buoni rapporti di amicizia e diplomazia ma allo stesso tempo non soccombere davanti alle prese di posizione dell'amico Trump a iniziare dai dazi. (Today.it)