Lega: da Elkann parole vergognose, restituisca miliardi italiani

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie ECONOMIA

Milano, 19 mar. "Le parole di John Elkann sono l'ennesima, vergognosa presa in giro: il suo gruppo è cresciuto grazie ai soldi degli italiani, italiani che poi ha licenziato per investire e assumere all'estero. E con la geniale idea del 'tutto elettrico' da loro sostenuta, stanno contribuendo a distruggere il settore dell'auto, in Italia e in Europa. Il signor Elkann dovrebbe scusarsi coi lavoratori, e restituire i miliardi incassati dal nostro Paese". (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altri media

ROMA (ITALPRESS) - Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, riceve a Palazzo Madama il Presidente di Stellantis, John Elkann. oggi in audizione davanti alle commissioni Attivita' produttive della Camera e del Senato. (Il Sole 24 ORE)

Uno dei passaggi chiave della sua audizione è stato dedicato al futuro di Maserati, un marchio storico che negli ultimi anni ha affrontato incertezze sul suo destino produttivo. Nel suo intervento alla Commissione Attività Produttive della Camera, il presidente di Stellantis John Elkann ha voluto rassicurare sulla presenza del gruppo in Italia e al tempo stesso puntare il dito contro l’Europa per le difficoltà del settore automotive. (il Giornale)

L’affondo è della Uilm territoriale: «Oggi pomeriggio, il presidente di Stellantis, John Elkann, è intervenuto in audizione alla Camera per discutere dello stato di salute dell’automotive. Purtroppo, per lo stabilimento di Termoli l’unica conferma riguarda la linea dei cambi, mentre sul futuro della gigafactory di Acc siamo ancora fermi alle valutazioni. (Termoli Online)

Abbiamo visto anche lo spettacolo indecoroso del fatto che alcune risposte sono state girate ai suoi collaboratori in un’aula che ascoltava lui. Il che non spiega perché Stellantis sia messa così male. (Tiscali Notizie)

"Abbiamo chiesto - proseguono i due leader di Avs - a John Elkann di fare davvero il Presidente e il Ceo dell’azienda che dirige. Solo lui potrebbe e dovrebbe dare garanzie concrete su investimenti e occupazione in Italia (Civonline)

Come l'informatica dopo l'Olivetti o la chimica dopo la Montedison". Lo ha dichiarato il presidente di Stellantis John Elkann, rispondendo alle domande di deputati e senatori nell'audizione in Parlamento. (Corriere TV)