C’è la Milano-Sanremo e Tarozzi sente profumo di fuga
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo una pausa ingiustificata di vent’anni, ritorna la Sanremo femminile. Gara che partirà da Genova e che anticiperà la corsa maschile, con il finale di gara che ricalca completamente la successione dei capi della “Classicissima”. Una corsa nuova e già ambitissima con le big del ciclismo mondiale (Vollering, Longo Borghini, Kopecky) che vorrebbero scrivere il proprio nome sulla nuova classica del calendario internazionale. (Corriere Romagna)
Ne parlano anche altri giornali
Anche quest’anno Imperia si prepara ad accogliere il passaggio della “Classicissima” Milano-Sanremo, la celebre gara ciclistica in programma sabato 22 marzo. (Imperiapost.it)
È iniziata la Milano-Sanremo 2025. Primi scatti degli uomini della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. (La Gazzetta dello Sport)
per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partire dalle 10.15 CLICCA Tutti gli occhi saranno puntati su Tadej Pogacar, già vincitore di UAE Tour e Strade Bianche, e che ha messo la Classicissima in cima alla lista dei desideri per questa stagione. (TUTTOBICIWEB.it)
L'olandese Mathieu Van der Poel vince la 116esima edizione della Milano-Sanremo bruciando in una volata a tre l'italiano Filippo Ganna di Ineos e Tadej Pogačar, sloveno e campione del mondo in carica di UAE Emirates. (RaiNews)
La Classicissima di Primavera, prima Monumento dell'anno, propone un parterre di primissimo piano e promette spettacolo con il suo iconico finale dove i big dovranno darsi battaglia in quelli che sono da molti considerati i 30 minuti più entusiasmanti della stagione. (SpazioCiclismo)
VOGHERA C'è stata un'epoca in cui Voghera ha ospitato i grandi del ciclismo mondiale. La città, grazie all'impegno e alla passione della famiglia Zonca, industriali nel campo dell'illuminazione, accoglieva infatti “Il Circuito degli assi”, con nomi del calibro di Merck e Gimondi. (La Provincia Pavese)