L’emergenza maltempo raccontata dalla Protezione Civile del Mugello
Articolo Precedente
Articolo Successivo
BORGO SAN LORENZO – Quella che si sta chiudendo è stata una settimana molto intensa per la Protezione Civile dell’Unione dei Comuni del Mugello, impegnata, insieme agli altri soccorritori, nella gestione di un’emergenza maltempo forse senza precedenti, almeno recenti. La racconta Lorenzo Morini, geologo, responsabile della struttura, affiancato dai tecnici Camilla Parigi, dottore forestale, operatore tecnico di sala operativa, e Manuele Falciani, anche lui dottore forestale e operatore tecnico. (Il Filo del Mugello)
Se ne è parlato anche su altri giornali
FIRENZE – I vigili del fuoco di Firenze ieri sono intervenuti nel comune di Borgo san Lorenzo, in località Ronta, con il nucleo Sapr (sistemi aeromobili pilotaggio da remoto) per la verifica di alcune frane che insistono sul centro abitato. (Dire)
A seguito della riunione con il Centro Coordinamento Soccorsi e Unità Di Crisi, in cui è stata confermata un’allerta meteo arancione, il comune di Borgo San Lorenzo ha disposto misure straordinarie per tutelare la sicurezza della popolazione soprattutto in riferimento alle condiz (Il Filo del Mugello)
Vista la situazione, o si vara un progetto di risanamento e di sviluppo complessivo, oppure per la vallata, e ancor più per l’Alto Mugello sarà davvero dura. Il maltempo ha evidenziato tutte le fragilità dell’area, da un sistema viario di impianto ottocentesco, a un crescente dissesto idrogeologico e a un servizio ferroviario sempre più in crisi. (LA NAZIONE)
Sopra Firenze, soprattutto in Alto Mugello, "la morfologia del territorio è cambiata". Di Francesco Ingardia "Serve un piano speciale per il Mugelllo". (LA NAZIONE)
Eugenio Giani, come già annunciato nei giorni scorsi, domani si recherà a Palazzuolo sul Senio e a Marradi. Il presidente ha ribadito l’attenzione speciale rivolta verso il Mugello così duramente colpito e ricordato la conferenza che si terrà mercoledì nella sala Pegaso della Regione dove sono stati invitati i sindaci per fare il punto della situazione dopo il maltempo previsto nel fine settimana. (Nove da Firenze)
Vaglia (Firenze), 19 marzo 2025 – All’altezza di Pratolino, venendo da Firenze, non si passa. Via Bolognese ha due smottamenti uno accanto all’altro in zona Fontebuona e un altro proprio all’ingresso di Vaglia, sulla ’testa’ della caserma dei carabinieri e di un gruppo di case, prontamente evacuate. (LA NAZIONE)