Trump annuncia: “Ucciso il leader dell’Isis in Iraq”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Radio Kiss Kiss ESTERI

L’annuncio di Trump Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che il leader dell’Isis in Iraq è stato ucciso. “Oggi il leader fuggitivo dell’Isis in Iraq è stato ucciso. È stato braccato senza sosta dai nostri intrepidi combattenti. La sua miserabile vita è stata interrotta, insieme a un altro membro dell’Isis, in coordinamento con il governo iracheno e il governo regionale curdo (Radio Kiss Kiss)

Su altre testate

Il leader dell'Isis in Iraq, Abdallah Makki Muslih al-Rufayi, alias Abou Khadijah, non sfuggirà più alla giustizia. (Secolo d'Italia)

È stato ucciso lo scorso 13 marzo Abdallah Makki Muslih al-Rufayi, alias «Abu Khadijah», considerato «uno dei terroristi più pericolosi in Iraq e nel mondo», come ha scritto su X Il primo ministro iracheno, Mohammed Shia al-Sudani. (il Giornale)

L'operazione è stata portata avanti dai membri del servizio di intelligence nazionale iracheno e dalle forze della coalizione guidata dagli Stati Uniti, in coordinamento con il governo regionale curdo (il Giornale)

Si tratta di Abdallah Makki Muslih al-Rufayi, che «era considerato uno dei terroristi più pericolosi in Iraq e nel mondo», ha scritto il premier. In un post su Truth Social, il presidente statunitense Donald Trump ha affermato ieri riferendosi al terrorista ucciso, che «la sua miserabile vita è stata interrotta». (ilmessaggero.it)

Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che il leader dell’IS in Iraq è stato ucciso .“Venerdì il leader fuggitivo dell’IS in Iraq è stato ucciso. La sua miserabile vita è stata interrotta, insieme a un altro membro dell’IS, in coordinamento con il governo iracheno e il governo regionale curdo (RSI Radiotelevisione svizzera)

L'esercito israeliano conferma di aver effettuato attacchi questa mattina a Beit Lahiya, nel nord di Gaza, «dopo aver identificato due terroristi che utilizzavano un drone che rappresentava una minaccia per le truppe dell'IDF nella zona». (Corriere del Ticino)