M5s garantisti soltanto a parole. Conte chiede la testa di Durigon

il Giornale INTERNO

Dal Pd Enrico Letta ha fatto sapere che il referendum «allungherebbe i tempi» della riforma.

E neppure è un caso che ieri Giuseppe Conte, leader in pectore del M5s e avversario di Di Maio, sia intervenuto sul tema.

Ed ecco, dunque, in perfetta coerenza con quella dichiarazione d'intenti, nascere pochi mesi dopo l'inedito ticket con il Carroccio.

Dal M5s già la riforma voluta da Cartabia viene accolta con freddezza, anche se i pontieri a Cinque stelle assicurano di essere pronti al dialogo

Il M5s prova a riposizionarsi, ma in casa Cinque stelle l'uscita di Di Maio non è stata gradita da tutti. (il Giornale)

Ne parlano anche altre testate

La giornalista ha però specificato che non c’è ancora stata una richiesta ufficiale, perché “adesso c’è da pensare alla politica. Parla la fidanzata Virginia Saba Virginia Saba, la fidanzata del ministro Di Maio, ha rivelato che la coppia è pronta a sposarsi. (Virgilio Notizie)

Insomma: come Conte ha preso le distanze dalla svolta garantista di Luigi Di Maio, così fa Di Battista». I pentastellati, per il bene del governo e della maggioranza, si chiariscano le idee una volta per tutte. (ilGiornale.it)

Va a rimorchio di Marco Travaglio”: è la confidenza che Luigi Di Maio avrebbe fatto ai suoi collaboratori. Retroscena: lo scontro con Marta Cartabia per tenere a bada Travaglio. (Liberoquotidiano.it)

L'ex deputato: "Ex premier persona perbene e leale". (LaPresse) – “Lo chiedete a una persona che non è più nel Movimento, faccio gli auguri ma io sono fuori”. Così l’ex deputato pentastellato, Alessandro Di Battista, commenta i malumori e le tensioni all’interno del suo ex partito: “Maretta tra Conte e Di Maio? (LaPresse)

Essendo ormai trascorsi oltre tre mesi per cercare soluzioni creative alternative è tempo di seguire il percorso più semplice”, dice ancora Lo scrive sul Blog delle Stelle il presidente dell’Associazione Rousseau, Davide Casaleggio. (LaPresse)

C’è una sostanziale differenza tra il titolare e il responsabile del trattamento dei dati degli iscritti della piattaforma Rousseau, gestita dall’Associazione guidata da Davide Casaleggio. 679/2016 (GDPR), Titolare dei dati degli iscritti è il Movimento (cfr (Open)