Educazione finanziaria: il racconto illustrato del Gruppo Fire che si rivolge ai bambini

Educazione finanziaria: il racconto illustrato del Gruppo Fire che si rivolge ai bambini
Normanno.com ECONOMIA

Si intitola “Il Gomitolo di Solevento. Storia di una famiglia che si ingarbugliò con i soldi” ed è un racconto illustrato creato dal Gruppo Fire che parla di educazione finanziaria a bambini, ragazzi e adulti e che sarà distribuito nelle scuole dal prossimo settembre 2024. Ma di cosa si tratta nel dettaglio? In occasione della pubblicazione del Bilancio di Responsabilità 2023, il Gruppo Fire, 1° player indipendente in Italia nella gestione del credito, ha lanciato “Fireducation”, progetto di educazione finanziaria, con particolare focus sul disagio debitorio. (Normanno.com)

Se ne è parlato anche su altri media

“Preoccupazione” per “una mancanza grave di strategia culturale ed editoriale da parte della commissione straordinaria incaricata in Italia”, con la richiesta di “un momento di incontro pubblico” con autori tedeschi a Buchmesse. (Primaonline)

Il ministro commenta la lettera inviata a Jurgen Boos, direttore della Buchmesse, e a Innocenzo Cipoletta, presidente dell'Associazione italiana editori, da quaranta scrittori che manifestano la loro 'preoccupazione' per la gestione messa in campo dal nostro Paese lamentando (Adnkronos)

La lettera al Corriere della Sera di 40 scrittori riapre la polemica contro Mauro Mazza sulla Buchmesse di Francoforte per attaccare il governo e la politica culturale. I Saviano boys capitanati da Paolo Giordano tornano sull'esclusione dello scrittore giudicandola "troppo vistosa (Secolo d'Italia)

Buchmesse, Sangiuliano: "Lettera 40 scrittori? Sono loro che discriminano"

Il «caso» di ieri è questo, con a seguire il classico strascico di repliche, retromarce e commenti già visto e rivisto in questi mesi: un gruppo di una quarantina di scrittori, invitati a far parte della delegazione italiana a Francoforte, ha spedito una lettera al direttore della Buchmesse Juergen Boos e al presidente dell'Aie, l'Associazione italiana editori, Innocenzo Cipolletta. (il Giornale)

“Il mio mondo e’ tra le nuvole” Pierpaolo Foti (Il Giornale d'Italia)

L’opposizione più efficace al governo Meloni è firmata da Saviano, Scurati, Giordano e una batteria di scrittori (41) che, polemica su polemica contro il commissario alla Buchmesse Mazza, stanno ottenendo i loro desiderata: dall’invito dell’autore di Gomorra, escluso ma non più disponibile al reintegro, alla revisione degli incontri. (Il Fatto Quotidiano)