Favoriti Milano-Sanremo 2025: anche due italiani per la sfida a Pogacar. I 10 nomi da seguire
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di livello stellare. Sabato 22 marzo la prima delle classiche monumento e da tradizione è il turno delle strade italiane, della Classicissima. I quasi 300 chilometri di gara verranno riassunti nel finale, con la doppietta Cipressa-Poggio che servirà agli scattisti per cercare di evitare il finale in volata, dall’altro lato gli sprinter proveranno a rimanere in scia per rientrare verso via Roma e propiziare uno sprint di gruppo. (Quotidiano Sportivo)
Su altri giornali
, Società, Sport Accoglienza speciale a Pasturana per i prptagonisti della Milano - Sanremo d'epoca (NoviOnline)
I dioscuri di questa belle époque Pogačar e VDP, il trio italiano Ganna-Milan-Tiberi, il back-to-back di Jorgenson, la 'macchina' Mads Pedersen e, nel bene e nel male (successi e cadute), il 'solito' Vingegaard… (Sky Sport)
Potrebbe essere una Milano-Sanremo ancora più incerta del solito, con un’incognita in più: il meteo. (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)
Uno su tutti Tadej Pogacar, fresco vincitore alle Strade Bianche e voglioso di rompere uno dei pochi tabù della carriera. L’elenco dei partecipanti all’edizione numero 116 della Milano-Sanremo è ricco di campioni. (La Gazzetta dello Sport)
Unedì 24 marzo 2025, alle ore 15:30, presso lo Spazio Wegil, in Largo Ascianghi, 5, Roma, si terrà la presentazione ufficiale del francobollo commemorativo realizzato per celebrare il 75º anniversario dell’UGL. (Il Giornale d'Italia)
Persino Pogacar, che anche nelle classiche corre da marziano, ancora non l’ha fatta sua. Resta la più indecifrabile, la meno pronosticabile. (TUTTOBICIWEB.it)