In prima linea nell’alluvione in Toscana: "Grazie alla vostra Protezione civile"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Resto del Carlino INTERNO

È appena rientrata in sede la colonna mobile della Protezione civile regionale intervenuta su chiamata della Regione Toscana e dal Dipartimento nazionale della Protezione Civile in soccorso della popolazione a seguito dell’emergenza idrogeologica provocata nei giorni scorsi dai fenomeni meteorologici avversi che hanno colpito il territorio toscano. "I volontari marchigiani – fa sapere l’assessore regionale alla Protezione civile, Stefano Aguzzi – sono partiti nella prima mattinata di sabato 15 marzo, operando nel primo pomeriggio dello stesso giorno a Pontassieve (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre testate

È partita questa mattina, con rientro anticipato rispetto alle previsioni, la Colonna Mobile di Regione Liguria che aveva raggiunto sabato scorso le zone alluvionate. Le operazioni di svuotamento sono terminate e non è più necessaria la presenza dei mezzi intervenuti nella prima fase dell'emergenza. (Primocanale)

Codice arancione Codice giallo Raffiche di scirocco Previsioni meteo in Toscana A partire dalla mattina di sabato, e per tutto il corso della giornata, è prevista allerta per temporali forti, rischio idrogeologico e rischio idraulico del reticolo minore. (LA NAZIONE)

Profili social Eugenio Giani Il presidente della Regione Eugenio Giani ha firmato il decreto con cui dichiara lo stato di emergenza regionale per gli eventi meteorologici che, a partire dal 14 marzo, hanno colpito il territorio della Città metropolitana di Firenze, e delle province di Arezzo, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato e Siena. (inToscana)