Serra sulla manifestazione per l’Europa: “Piazza bizzarra con Calenda e Fratoianni. Rispetto M5s, Emergency e altri pacifisti che non aderiscono”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano INTERNO

"Con Calenda e Fratoianni insieme sarà una piazza bizzarra ". Serra spiega le ragioni della sua iniziativa per l'Europa, rifilando critiche al lassismo della politica italiana ed esprimendo rammarico per la mancata partecipazione di Emergency - Il video (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

Gualtieri: sabato a Roma bellissima festa per l'Europa dei cittadini 13 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

– LEGGI QUI – In particolare, colgo con soddisfazione l’annuncio di una prossima pubblicazione dei dati sulla qualità del servizio – presupposto per qualunque azione di monitoraggio – la notizia della riduzione, seppur parziale, del periodo di interruzione della linea FL6 nella prossima estate (dal 5 agosto anziché dal 12 luglio sino al 12 settembre), ma soprattutto la disponibilità ad avviare uno studio di fattibilità sull’istituzione di corse dedicate, senza fermate intermedie, tra le stazioni di Frosinone e Roma Termini”. (Frosinone News)

No, è proprio Michele Serra, la firma di Repubblica che sabato 15 marzo ha organizzato una manifestazione a Roma a favore di una "nuova" Europa. E no, l'effetto Serra non è l'emergenza climatica denunciata da Greta Thunberg, Extinction Rebellion, Ultima generazione e compagnia verde. (Liberoquotidiano.it)

Lo ha detto Michele Serra, giornalista di Repubblica, nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione di sabato in piazza del Popolo a Roma. "Il fatto ci sia la possibilità di una piazza plurale non mi preoccupa, mi farebbe piacere, vuol dire che ci troviamo tutti intorno a un sentimento europeo, a domande e necessità" anche se "le risposte non sono univoche". (Tiscali Notizie)

L’incrocio tra queste diverse visioni dell’Europa… Ma con questi ultimi sta schierato il tanghero neoeletto che invece dice che è nata per fregarlo, quindi è viva perché i morti non fregano. (la Repubblica)

Montopoli città di pace. Un festival organizzato dall’amministrazione comunale e realizzato con un finanziamento ottenuto dal consiglio regionale nell’ambito delle iniziative per la Festa della Toscana 2024. (LA NAZIONE)