Oggi sempre meno piccoli trovano una famiglia stabile. Ma il vero problema rimangono tempi e costi del procedimento

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
il Giornale INTERNO

. Cosa cambia nel mondo delle adozioni con la sentenza della Corte Costituzionale? Ora anche uomini single e donne single potranno adottare i bambini stranieri. Per loro valgono le stesse regole che vengono applicate alle coppie, comprese le procedure per determinare l'idoneità ad adottare o meno. Sarà poi il Paese estero a valutare se esiste un bambino «compatibile» per l'adozione da parte di quell'aspirante genitore. (il Giornale)

La notizia riportata su altri media

A venire abrogata dalla sentenza depositata ieri è la norma del 1983 che regola le adozioni internazionali consentendo l'accesso unicamente alle coppie sposate. (il Giornale)

Le adozioni internazionali sono un atto di speranza e di amore, che va oltre … (la Repubblica)

D'ora in poi in Italia anche i single potranno adottare bambini dall'estero. Lo ha deciso la Corte costituzionale che con la sentenza numero 33, depositata oggi, ha dichiarato incostituzionale l’articolo 29-bis, comma 1, della legge numero 184 del 1983, nella parte in cui non include le persone singole fra coloro che possono adottare un minore straniero residente all’estero. (Corriere della Sera)

Di Simona Sassetti | 22 Marzo 2025 alle 18:00 (RadioSienaTv)

I cartelloni pubblicitari riflettono quello che moltissimi padri separati e non vivono. La campagna pubblicitaria dell'associazione "Genitori sottratti" è ispirata a quella della "violenza sulle donne", e riporta alcune frasi contenute proprio in quei manifesti: "Sei un fallito", "Ti tolgo i figli e ti rovino", "I figli sono miei perché li ho partoriti io". (Il Giornale d'Italia)

Una sentenza che per la prima volta scardina e attualizza una delle norme più “immobili” della legislazione italiana, os… (la Repubblica)