Anche i single potranno adottare: una sentenza rivoluzionaria. Ci spiega perché, la costituzionalista Carla Bassu
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Giurista dal volto noto, spesso ospite su Skytg24 e i tg della Rai per spiegare in modo semplice molte leggi e sentenze giuridiche che modificano l’ordinamento, Carla Bassu- professoressa ordinaria di diritto pubblico comparato nell’Università di Sassari, dove insegna anche istituzioni di diritto pubblico e diritto pubblico del turismo- ha risposto alle nostre domande in merito alla rivoluzionaria sentenza della Consulta che in data 21 marzo 2025 ha cancellato il divieto per i single di adottare. (vistanet)
Ne parlano anche altri giornali
È un diritto dei single adottare bambini. (quotidianodipuglia.it)
E’ al settimo cielo Raffaella Brogi, la donna che col suo ricorso ha spinto la Corte costituzionale ad abolire il divieto delle adozioni internazionali per le persone single. Magistrata, consigliera di Cassaz… (La Repubblica Firenze.it)
Significa che da adesso anche i single e le single potranno accedere alle procedure che permettono di adottare i minori stranieri e che - una volta conseguita l'idoneità ad adottare - potranno fare richiesta di adozione all'estero (come finora era concesso solo alle coppie sposate da almeno tre anni). (Corriere della Sera)
per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art.13 D.Lgs 196/2003 e dell’art.13 GDPR Informativa (Aibi)
A STABILIRLO è stata la Corte costituzionale dichiarando, con la sentenza n. 33, illegittimo l’articolo 29-bis, comma 1, della legge numero 184 del 1983, nella parte in cui non include i single fra coloro che possono adottare un minore straniero residente all’estero. (il manifesto)
I cartelloni pubblicitari riflettono quello che moltissimi padri separati e non vivono. A Bologna è comparsa una campagna pubblicitaria per la Festa del papà diversa dalle solite. (Il Giornale d'Italia)