Juan Jesus fa un annuncio a sorpresa sui social: “Oggi è un giorno importante per me…”

Juan Jesus fa un annuncio a sorpresa sui social: “Oggi è un giorno importante per me…”

Una grande gioia per Juan Jesus, difensore brasiliano del Napoli: l’ex Roma ed Inter ha svelato l’accaduto sui suoi canali social. Juan Jesus seppur da comprimario, è stato uno degli uomini a contribuire al terzo scudetto azzurro in campo e negli spogliatoi, guadagnandosi le simpatie dei supporters partenopei. Questa stagione, a causa di una gestione scellerata che l’ha portato a diventare il sostituto del partente Kim, l’ex Inter e Roma è stato tra i centrali più in difficoltà e al centro delle critiche. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Se ne è parlato anche su altri giornali

principi, con i recenti provvedimenti che responsabilizzano le qualsiasi lavoro pericoloso. L'Unione europea ha sviluppato (ROMA on line)

Oggi, in occasione della Giornata mondiale contro lo sfruttamento del lavoro minorile, l’Unicef Italia presenta il 2° Rapporto statistico “Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro”. (Adnkronos)

Nel 2023, in Italia, sono stati 78.530 i lavoratori minorenni tra i 15 e i 17 anni, il 4,5% della popolazione dei minori in questa fascia d’età. É quanto emerge dal secondo rapporto statistico di Unicef Italia “Lavoro minorile in Italia: rischi, infortuni e sicurezza sui luoghi di lavoro”. (LAPRESSE)

Lavoro Minorile. Paolo Capone, Leader UGL: “Numeri preoccupanti rafforzare cultura della legalità”

Nel nostro Paese il 6,8% della popolazione tra i 7 e i 15 anni ha svolto un'attività lavorativa: circa 1 bambino su 15 (Sky Tg24 )

Con l’adozione dell’Agenda 2030 la comunità internazionale si è impegnata a porre fine al lavoro minorile in tutte le sue forme entro il 2025, ma la meta è assolutamente distante dall’essere raggiunta. (Collettiva.it)

"La Giornata Mondiale contro il Lavoro Minorile è un'importante occasione per riaffermare l’impegno del sindacato nella lotta contro questa grave violazione dei diritti dei bambini. Il lavoro minorile, infatti, priva milioni di bambini in tutto il mondo della loro infanzia, della loro dignità e futuro, bloccando l’accesso all’istruzione e al diritto di avere una vita sicura e sana. (Il Giornale d'Italia)