Crollo Bari, il sindaco dispone la chiusura del Municipio II

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno INTERNO

La sede confina con la palazzina di via De Amicis Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha firmato l’ordinanza che dispone la cessazione delle attività amministrative e dei servizi erogati nella sede del Municipio II del capoluogo pugliese, in corso Benedetto Croce 96, in quanto “edificio confinante con la palazzina crollata in via De Amicis”. Il Comune di Bari fa sapere che “l’accesso all’edificio è consentito esclusivamente alle forze dell’ordine, di soccorso, ai tecnici comunali e a quanti debbano provvedervi per finalità proprie delle funzioni svolte e dei compiti attribuiti durante la situazione emergenziale”. (TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altre testate

Un applauso liberatorio e le lacrime di quanti, per un giorno intero, avevano sperato di ricevere una buona notizia. Sono stati momenti emozionanti quelli vissuti nella serata di ieri a Bari, dove dopo 24 ore di scavi a mano e con le ruspe è stata trovata viva Rosalia De Giosa, la donna che era rimasta intrappolata sotto le macerie del palazzo crollato. (Fanpage.it)

BARI. Hanno partecipato anche i Vigili del fuoco del Molise alle operazioni di ricerca della donna sepolta dalle macerie, dopo il crollo dell’abitazione a Bari. Intervento che ha salvato la vita alla signora. (Termoli Online)

La donna è stata portata in barella a bordo di un’ambulanza che è ripartita alla volta dell’ospedale. È stata estratta viva dalle macerie Rosalia De Giosa, la 74enne dispersa da mercoledì in seguito al crollo della palazzina a Bari (Il Fatto Quotidiano)

Dopo 24 ore di scavi, i vigili del fuoco hanno raggiunto il luogo sotto le macerie del palazzo crollato a Bari dove è rimasta intrappolata Rosalia De Giosa, di 74, la donna dispersa da ieri. . (Tuttosport)

Nel corso del bollettino medico di questa mattina, alla presenza del direttore generale del Policlinico Antonio Sanguedolce e del direttore dell'unità operativa complessa di Anestesia e Rianimazione, Vito Marco Ranieri, i medici hanno illustrato le condizioni dell'anziana. (ilmattino.it)

Ringrazio i vigili del fuoco. «Mi ha tirato, Giuseppe mi ha salvata, è stato bravo. (quotidianodipuglia.it)