Il momento del crollo della palazzina di cinque piani a Bari, dove dopo 26 ore di scavi a mano e con le ruspe è stata estratta viva dalle macerie la 74enne dispersa. Nel video girato da una telecamera in via De Amicis si può vedere come una donna stia passando proprio in quei drammatici istanti e come sia riuscita a salvarsi per un soffio dalle macerie del palazzo crollato. Ultimo aggiornamento: Venerdì 7 Marzo 2025, 11:24
Leggi
Altre notizie:
Rosalia De Giosa, la donna di 74 anni estratta viva dopo 27 ore dalle macerie della palazzina di via De Amicis, ha trascorso la notte «in osservazione nella terapia intensiva» del Policlinico di Bari e ai medici ha chiesto del suo cane che era con lei quando il palazzo è crollato. La bestiola ancora non è stata trovata. Nel corso del bollettino medico di questa mattina, alla presenza del direttore generale del…
Leggi
«Mi ha tirato, Giuseppe mi ha salvata, è stato bravo. Ringrazio i vigili del fuoco. Avevo tanto freddo e tanta paura, gridavo aiuto ma nessuno sentiva, poi ho visto una luce e ho sentito una voce, mi ha detto che si chiamava Giuseppe e mi ha detto: signora, adesso veniamo». È stanca ma riesce a parlare dal letto del Policlinico di Bari per esprimere riconoscenza nei confronti di chi l'ha soccorsa la 74enne Rosalia De Giosa, estratta viva ieri sera dopo 27 ore…
Leggi
Un applauso liberatorio e le lacrime di quanti, per un giorno intero, avevano sperato di ricevere una buona notizia. Sono stati momenti emozionanti quelli vissuti nella serata di ieri a Bari, dove dopo 24 ore di scavi a mano e con le ruspe è stata trovata viva Rosalia De Giosa, la donna che era rimasta intrappolata sotto le macerie del palazzo crollato. Dalla sera prima stavano cercando la donna, di 74 anni, che risultava dispersa dopo il crollo di…
Leggi
Una telecamera ha ripreso i momenti drammatici del crollo della palazzina di cinque piani in via De Amicis a Bari: pochi secondi in cui l'edificio si sbriciola mentre un uomo, sul marciapiede di fronte, sta passando e rimane miracolosamente illeso. Una donna di 72 anni è rimasta intrappolata tra le macerie ed è stata salvata dopo 27 ore di lavoro dei vigili del fuoco: ora è al Policlinico e non dovrebbe essere in pericolo di vita
Leggi
BARI. Hanno partecipato anche i Vigili del fuoco del Molise alle operazioni di ricerca della donna sepolta dalle macerie, dopo il crollo dell’abitazione a Bari. Intervento che ha salvato la vita alla signora. «È salva la donna dispersa dopo il crollo della palazzina di cinque piani in via de Amicis a Bari. Con un eccezionale intervento durato oltre 24 ore i vigili del fuoco sono riusciti ad individuare e ad estrarre la donna, affidata ai sanitari per il…
Leggi
È stata estratta dalle macerie ed è ora portata in ambulanza Rosalia De Giosa, di 74 anni, la donna dispersa da ieri nel crollo della palazzina a Bari. Il recupero è stato accompagnato da un lungo applauso liberatorio da parte dei vigili del fuoco e dei presenti. Bari, crolla una palazzina in via De Amicis La donna è stata portata in barella a bordo di un'ambulanza che è ripartita a sirene spiegate alla volta…
Leggi
È stata estratta viva dalle macerie Rosalia De Giosa, la 74enne dispersa da mercoledì in seguito al crollo della palazzina a Bari. Il recupero è stato accompagnato da un lungo applauso liberatorio da parte dei vigili del fuoco e dei presenti. La donna è stata portata in barella a bordo di un’ambulanza che è ripartita alla volta dell’ospedale. L’applauso emozionato che ha salutato l’estrazione di…
Leggi
Dopo 24 ore di scavi, i vigili del fuoco hanno raggiunto il luogo sotto le macerie del palazzo crollato a Bari dove è rimasta intrappolata Rosalia De Giosa, di 74, la donna dispersa da ieri. A quanto si apprende, la donna è viva e i soccorritori stanno parlando con lei. .
Leggi
«Le cose che le ho raccontato qui le dico e qui le nego. Non sta registrando, vero?». A parlare è un tecnico, un geometra («Non metta il mio nome», ma la «Gazzetta» ovviamente ne conosce e ne ha verificato le generalità) che ha partecipato per molti mesi a sopralluoghi e riunioni nella palazzina di via De Amicis con l’obiettivo di aggiudicarsi, insieme ad una impresa, i lavori di messa in sicurezza.
Leggi
Una catena di solidarietà per una delle famiglie che “ha perso tutto, ma davvero tutto”. L’istituto comprensivo statale “De Amicis – Laterza – Monte San Michele” a Bari, in via Giuseppe Re David, ha deciso di non rimanere indifferente dopo il crollo della palazzina e far partire una raccolta di indumenti e oggetti utili per la famiglia di uno dei suoi alunni. Le priorità sono abiti da bambini di tre e sei anni.
Leggi
La sede confina con la palazzina di via De Amicis Il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha firmato l’ordinanza che dispone la cessazione delle attività amministrative e dei servizi erogati nella sede del Municipio II del capoluogo pugliese, in corso Benedetto Croce 96, in quanto “edificio confinante con la palazzina crollata in via De Amicis”. Il Comune di Bari fa sapere che “l’accesso all’edificio è consentito esclusivamente alle forze dell’ordine, di soccorso, ai tecnici comunali e a quanti debbano…
Leggi
Nel 2024 lo sgombero del palazzo di via De Amicis crollato a Bari si era reso necessario a causa di infiltrazioni di reflui fognari nel seminterrato. Un pilastro portante, in particolare, era stato completamente corrosi, come mostrano le foto che all'epoca furono rese note dai residenti. Gli interventi avrebbero dovuto riguardare il consolidamento statici, a partire proprio dai pilastri. Ma qualc…
Leggi
Sono andate avanti tutta la notte, ma ancora con esito negativo, le operazioni di ricerca della donna anziana coinvolta nel crollo di una palazzina di cinque piani in via De Amicis a Bari, avvenuto nel tardo pomeriggio del 5 marzo. La donna, ultrasettantenne, a quanto si è saputo non aveva lasciato il palazzo che era stato dichiarato pericolante e sgomberato dal Comune con un'ordinanza il 24 febbraio dell'anno scorso.
Leggi
Bari, crolla palazzo in via De Amicis: si scava nelle macerie. Leccese: “Capire se ci siano vittime”
È crollato un edificio nel pomeriggio di mercoledì 5 marzo a Bari in una traversa di viale Unità d’Italia, una delle strade principali della città, poco dopo le 18,30. Le strade circostanti sono al momento bloccate e invase dalla polvere. L’edificio, ora ridotto a un cumulo di macerie, era in via Edmondo De Amicis. "Si è sbriciolato sotto i miei occhi”, racconta un testimone. Poco tempo fa il palazzo era stato fatto evacuare per pericolo…
Leggi