Palazzo crollato a Bari, continuano ricerche della 72enne: non si escludono altri dispersi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica INTERNO

Sono andate avanti tutta la notte, ma ancora con esito negativo, le operazioni di ricerca della donna anziana coinvolta nel crollo di una palazzina di cinque piani in via De Amicis a Bari, avvenuto nel tardo pomeriggio del 5 marzo. La donna, ultrasettantenne, a quanto si è saputo non aveva lasciato il palazzo che era stato dichiarato pericolante e sgomberato dal Comune con un'ordinanza il 24 febbraio dell'anno scorso. (La Repubblica)

Ne parlano anche altri media

«Mi ha tirato, Giuseppe mi ha salvata, è stato bravo. È stanca ma riesce a parlare dal letto del Policlinico di Bari per esprimere riconoscenza nei confronti di chi l'ha soccorsa la 74enne Rosalia De Giosa, estratta viva ieri sera dopo 27 ore dalle macerie della palazzina crollata nel tardo pomeriggio di mercoledì a Bari. (quotidianodipuglia.it)

BARI. Hanno partecipato anche i Vigili del fuoco del Molise alle operazioni di ricerca della donna sepolta dalle macerie, dopo il crollo dell’abitazione a Bari. «È salva la donna dispersa dopo il crollo della palazzina di cinque piani in via de Amicis a Bari. (Termoli Online)

Dalla sera prima stavano cercando la donna, di 74 anni, che risultava dispersa dopo il crollo di una palazzina di cinque piani di via Edmondo De Amicis, nel cuore del quartiere Carrassi. (Fanpage.it)

Dopo 24 ore di scavi, i vigili del fuoco hanno raggiunto il luogo sotto le macerie del palazzo crollato a Bari dove è rimasta intrappolata Rosalia De Giosa, di 74, la donna dispersa da ieri. . (Tuttosport)

L’applauso emozionato che ha salutato l’estrazione di Rosalia De Giosa dalle macerie ha accompagnato tutto il percorso della barella verso l’ambulanza. È stata estratta viva dalle macerie Rosalia De Giosa, la 74enne dispersa da mercoledì in seguito al crollo della palazzina a Bari (Il Fatto Quotidiano)

La bestiola ancora non è stata trovata. Nel corso del bollettino medico di questa mattina, alla presenza del direttore generale del Policlinico Antonio Sanguedolce e del direttore dell'unità operativa complessa di Anestesia e Rianimazione, Vito Marco Ranieri, i medici hanno illustrato le condizioni dell'anziana. (ilmattino.it)