Scandalo esami istologici, la relazione degli ispettori ministeriali a Trapani "strategia manageriale poco efficace"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Inefficienza della struttura preposta agli esami istologici” e “strategia manageriale poco efficace”. Sono le contestazioni degli ispettori del Ministero della Salute sulla situazione dell’Asp di Trapani. La relazione è stata completata in queste ore dopo che sono stati trasmessi una serie di documenti aggiuntivi chiesti dal Ministero all’Asp. Le conclusioni della relazione integrativa “Un fenomeno stratificato di particolare gravità, che evidenzia una inefficienza della struttura preposta alla refertazione degli esami istologici” e “quanto accaduto evidenzia, altresì, una strategia manageriale poco efficace sotto il profilo del monitoraggio delle attività di competenza dell’azienda e sotto il profilo del coordinamento fra le varie articolazioni aziendali, chiaramente deficitario” si legge fra le conclusioni di una relazione integrativa richiesta dagli ispettori e trasmessa dall’Asp di Trapani alla Regione siciliana che l’ha inviata al ministero della Salute. (BlogSicilia.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
“Scalo una montagna”, così Maria Cristina Gallo ha iniziato a raccontarci della sua malattia e del suo calvario. Era il 14 dicembre del 2023 quando è stata operata per un fibroma presso il reparto di Ginecologia di Mazara del Vallo, una donna molto attenta alla prevenzione, che ha deciso di farsi operare nonostante il medico le avesse suggerito di no, non si trattava secondo il camice bianco di una massa maligna e quindi pensava che si riassorbisse. (Tp24)
Manager sospeso per due mesi, la Regione: "Gravi disservizi" (Livesicilia.it)
/03/2025 08:47:00 (Tp24)

TRAPANI – “Un fenomeno stratificato di particolare gravità, che evidenzia una inefficienza della struttura preposta alla refertazione degli esami istologici” e “quanto accaduto evidenzia, altresì, una strategia manageriale poco efficace sotto il profilo del monitoraggio delle attività di competenza dell’azienda e sotto il profilo del coordinamento fra le varie articolazioni aziendali, chiaramente deficitario”. (Livesicilia.it)
Arriva la prima dichiarazione pubblica di Ferdinando Croce, manager dell’Asp di Trapani, dopo la sospensione di 60 giorni decisa dalla Regione Siciliana in seguito allo scandalo dei ritardi nella consegna dei referti istologici. (Tp24)
Trapani – In attesa che il Governatore Schifani decida la sorte del manager dell’Asp di Trapani Ferdinando Croce, continua la sequela di denunce sui ritardi nella refertazione degli esami istologici e su cosa ha provocato in chi ha atteso per troppi mesi quell’esito. (Trapanioggi.it)