Maltempo in Abruzzo, allarme dal Pescara al Sinello: i fiumi in codice rosso
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo le forti piogge delle ultime 72 ore, alto lo stato di attenzione da parte della Protezione civile regionale per il maltempo in Abruzzo. Codice rosso per diversi fiumi. Da lunedì nuove perturbazioni. Maltempo Abruzzo, per la giornata di domani, lunedì 31 marzo 2025, è prevista criticità ordinaria/allerta gialla per rischio idraulico diffuso sul Bacino del Fiume Pescara; prevista criticità ordinaria/allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali sui Bacini Tordino Vomano e sul Bacino Basso del Sangro (Il Capoluogo)
Su altre testate
Maltempo in Abruzzo, scatta l’allerta: scuole chiuse a Chieti, fiumi sotto osservazione L’Abruzzo è stretto nella morsa del maltempo. Da ieri sera, piogge insistenti e vento teso stanno interessando l’intero territorio regionale, tanto da indurre la Protezione Civile a diramare una allerta meteo di livello giallo, valida per tutta la giornata di oggi, 29 marzo. (Terre Marsicane)
per la giornata di domani, lunedÌ 31 marzo 2025, (Regione Abruzzo |)
Confermata anche per oggi l'allerta gialla in tutta la regione, mentre - dopo la tregua di ieri - si contano i danni provocati dal maltempo. A Chieti si lavora sulla frana di Santa Maria Calvona per ripristinare terrapieno e tubazione divelte. (RaiNews)
Oggi, lunedì 31 marzo, si registra criticità ordinaria con allerta gialla per rischio idraulico diffuso sul Bacino del Fiume Pescara e idrogeologico per temporali sui bacini Tordino Vomano e Basso Sangro (Rete8)
Su indicazione del Servizio di Protezione civile, il Gruppo comunale di Protezione civile ha attivato alle ore 3 il monitoraggio del fiume Pescara nel territorio del capoluogo adriatico, dalla zona... (Virgilio)
Al momento si segnala lo stato di allarme (Codice Rosso) sui fiumi Orta, Alento, Pescara, Osento, Sinello e fiume Sangro, mentre sono stati messi in stato di pre-allarme (Codice Giallo) i fiumi Piomba, Saline e Sagittario Il dirigente della Protezione Civile regionale abruzzese, Andrea Cipollone, rende noto che personale della PC, insieme con le autorità locali e i tecnici preposti, sono al lavoro per monitorare costantemente l’evolversi della situazione, mantenendo elevato il controllo sui corsi d’acqua e sugli invasi. (Piazza Rossetti)