Attacco al Nasser Hospital: la testimonianza dei tre medici di EMERGENCY
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Durante l’attacco avvenuto ieri sera all’interno del Nasser Hospital, tre membri dello staff di EMERGENCY stavano lavorando nel reparto di Terapia intensiva. Sono incolumi, ma scossi e sono appena rientrati nella guest house di EMERGENCY nella Striscia. I tre colleghi, due anestesisti e un chirurgo, prestavano servizio da due settimane nel reparto di chirurgia del Nasser Hospital (Khan Younis). “Stavamo preparando due pazienti per la sala operatoria, entrambi gravi feriti da esplosioni avvenute nella giornata di ieri – racconta Filippo Pelagatti, anestesista di EMERGENCY a Gaza – quando abbiamo sentito un’esplosione e tremare i muri. (Emergency)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Per la prima volta dal 7 ottobre scorso, questa settimana sono risuonate le sirene nel centro di Israele a causa di tre missili lanciati da Khan Younis. In questo modo Hamas ha deciso di dichiarare nuovamente guerra contro Israele. (Mosaico-cem.it)
Gaza, a Jabaliya la distribuzione degli aiuti umanitari dell'Onu 25 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
SU BONDO – Avevo fatto chiacchiere con Fiorentina, Lazio, Bologna, Atalanta, ma nessuna si era mossa concretamente. Intervenuto ai microfoni di TMW, il noto agente Fabrizio Ferrari ha rilasciato delle dichiarazioni in cui ha analizzato diversi aspetti di mercato che vedono coinvolta la Lazio. (LazioNews24.com)
Intervenuto nel corso della puntata ‘Storie di Serie A’, rubrica di Radio Serie A, l’ex attaccante della Lazio Ciro Immobile ha parlato di moltissimi aspetti, che verranno però rivelati soltanto nella puntata integrale che verrà mandata in onda a partire dal 27 marzo. (LazioNews24.com)
SU BONDO – Avevo fatto chiacchiere con Fiorentina, Lazio, Bologna, Atalanta, ma nessuna si era mossa concretamente. La volontà del calciatore era quella di andare al Milan ed è stato fatto tutto in qualche ora. (LazioNews24.com)
Che cos'è la disinformazione. 25 anni fa esatti Vladimir Putin conquistava il potere in Russia e quindi Mercuri racconta questi 25 anni di potere putiniano. (Il Giornale d'Italia)