Maltempo sull’Italia, allerta arancione in Lombardia ed Emilia Romagna

Maltempo sull’Italia, allerta arancione in Lombardia ed Emilia Romagna
il Fatto Nisseno INTERNO

(Adnkronos) – Ancora maltempo sull'Italia. Le regioni più a rischio sono l'Emilia Romagna e la Lombardia (Bassa pianura orientale) dove l'allerta della Protezione civile è arancione. E' allerta gialla invece su Veneto, Abruzzo, Marche, Molise, Puglia, e su parte di Emilia Romagna e Lombardia. Intanto ieri è stata registrata una vittima a causa del maltempo. E' stato recuperato senza vita il corpo di un uomo di 85 anni scomparso dalla mattina. (il Fatto Nisseno)

Ne parlano anche altri giornali

Una nuova allerta meteo è stata emanata dalla Protezione Civile. Particolare attenzione per Emilia Romagna e Lombardia. Secondo il nuovo bollettino emanato dalla Protezione Civile per la giornata di oggi è previsto forte maltempo in Emilia Romagna e Lombardia e allerta gialla per Veneto, Abruzzo, Marche, Molise e Puglia (upday IT)

'È palese che manca una strategia e si paga l'esasperazione delle politiche ambientalistiche fanatiche della sinistra. Adesso si rincorre il problema cercando di mettere 'pezze' qua e là per evitare le tragedie come quelle già accadute a Bomporto nel 2014, Nonantola nel 2020 e lo scorso anno in tutta la Romagna' - chiude Platis. (La Pressa)

Un uomo di 85 anni è morto ieri travolto dall’esondazione del torrente Termina a Traversetolo, nel Parmense. Allagamenti a Castelfranco Veneto, nel Trevigiano. Continua la tregua dal caldo: oggi bollino giallo solo a Bari. (Livesicilia.it)

Nubifragio in Appennino: la Polizia locale ha gestito oltre 250 chiamate

I Vigili del Fuoco e la Protezione civile hanno lavorato senza sosta per far fronte ai gravi disagi e ai danni causati dai violenti fenomeni. 41 (Fanpage.it)

I sindaci dei comuni dell’Appennino stanno facendo la conta dei danni, che sono enormi, per una probabile richiesta alla Regione dello stato di calamità naturale. Il sindaco di Castelnovo Monti, Emanuele Ferrari fa il bilancio del comune capoluogo: "Stiamo intervenendo laddove è possibile e intanto facciamo anche il censimento dei danni, che sono enormi. (il Resto del Carlino)

Qui è stato necessario procedere alla chiusura delle strade interessate dagli allagamenti, soccorrendo alcune famiglie rimaste isolate dagli smottamenti. (Redacon)